Botswana
Per chi conosce l’Africa il Botswana si identifica nel Delta dell'Okavango, il più grande delta al mondo e uno degli ecosistemi più straordinari sulla terra, ricco di fauna e di vegetazione. Un viaggio qui, nella “terra della sete”, è un viaggio cadenzato dal ritmo bifasico di due stagioni (pioggia e siccità), da vivere in nome della wilderness; è un’avventura alla scoperta della natura a 360°, selvaggia e primordiale, di paesaggi vergini e infiniti, di laghi salati e fiumi senza acqua, di cieli stellati e silenzi atavici.
Ma soprattutto di animali in libertà, primi fra tutti gli elefanti. L’avete mai sentito il gorgoglio di una proboscide o il rumore delle bolle di un ippopotamo? Un viaggio in Botswana è vivere il più bel safari fotografico della vostra vita, è salire a bordo di imbarcazioni locali - chiamate mokoro - e percorrere i canali labirintici di quell’enorme laguna paludosa creata dal delta, casa di 550 specie di uccelli, 164 tipi di mammiferi e 38 di anfibi.
Botswana, però, non è solo Okawango. È anche Chobe National Park e Cascate Vittoria; è la riserva Moremi e il Makgadikgadi Pans National Park. È entrare in contatto con i Boscimani, il popolo più antico dell'Africa Australe. È ascoltare il silenzio diffondersi per 600 mila kmq nel deserto del Kalahari, interrotto solo dal rumore quasi impercettibile del vento e dal battito del proprio cuore.
Cosa vedere in Botswana
Compila il form per essere avvisato non appena apriranno le vendite
Richiedi un preventivo
Leggi l’informativa privacy prima di compilare il form
Domande frequenti
Data la variabilità della normativa, è indispensabile, prima della prenotazione del viaggio e prima di ogni spostamento tra le nazioni, consultare il sito Viaggiaresicuri.it per informarsi sulle disposizioni emanate dalle nazioni estere in merito agli ingressi. Viaggiaresicuri.it è il portale del Ministero degli Esteri Italiano e costituisce a tutti gli effetti l’organo ufficiale al quale tutti i cittadini italiani o in partenza dall’Italia devono far riferimento. Vi ricordiamo che tali indicazioni potrebbero variare per cittadini di nazionalità diversa da quella italiana. In questo caso è necessario rivolgersi alla propria ambasciata.
È richiesto passaporto con almeno 6 mesi di validità residua. A partire dal 1 ottobre 2016 tutti i minori dovranno essere in possesso del certificato integrale multilingue dell'atto di nascita. Nel caso il minore viaggi accompagnato da un solo genitore, da un tutore, o non accompagnato, oltre al certificato di nascita, è richiesta una dichiarazione giurata (in forma di affidavit) riportante il consenso degli esercenti la responsabilità genitoriale o tutoria.
L’unità monetaria del Botswana è la Pula (Bwp), il cui cambio attuale è di circa 12 Pula per 1 Euro. La valuta non si può acquistare/riconvertire in Italia, ma in loco è possibile effettuare il cambio con l’Euro e con il Dollaro Americano.
Il fuso orario del Botswana è di un'ora avanti rispetto all'Italia. Stesso orario quando in Italia vige l'ora legale.
