Tour Stati Uniti alla scoperta di scenari inimitabili e metropoli elettrizzanti
Un Paese ricco di storia e tradizioni, ma sempre in evoluzione: un viaggio organizzato negli Stati Uniti ti incanterà con la sua diversità di scenari, paesaggi e per l'atmosfera dinamica che incontrerai durante il tuo tour del Nord America. Dalle metropoli vibranti ai territori naturali più sconfinati, dove la natura gioca un ruolo da protagonista: le tue vacanze negli Stati Uniti saranno impareggiabili. I centri urbani più incredibili come New York sulla East Coast e Los Angeles sulla West Coast ti lasceranno a bocca aperta per l’energia che percepirai. Le affascinanti spiagge di Miami e i parchi divertimento a Orlando in Florida ti ruberanno il cuore, mentre l’architettura elegante di Chicago ti ammalierà all’istante.
Se vuoi fare un salto indietro nella storia degli USA, potrai percorrere il Freedom Trail a Boston: sarà un’esperienza stupenda! Per gli amanti dell'avventura, un tour negli Stati Uniti offrirà anche l'opportunità di fare le escursioni più belle nei grandiosi parchi nazionali, come Grand Canyon, Yosemite, Yellowstone, Death Valley e Monument Valley, o immergersi nelle acque cristalline delle Hawaii. Per una passeggiata romantica durante il viaggio di nozze negli Stati Uniti, potrai ammirare gli edifici in stile vittoriano di San Francisco e perderti tra le sue colline, mentre a Las Vegas la notte si illuminerà con le luci al neon più brillanti. Il viaggio negli Stati Uniti sarà accompagnato da musica country o blues a seconda della località e sarà tra i più memorabili della tua vita!
Cosa vedere negli Stati Uniti
Diario di un viaggio negli Stati Uniti
Domande frequenti
Data la variabilità della normativa, è indispensabile, prima della prenotazione del viaggio e prima di ogni spostamento tra le nazioni, consultare il sito Viaggiaresicuri.it per informarsi sulle disposizioni emanate dalle nazioni estere in merito agli ingressi. Viaggiaresicuri.it è il portale del Ministero degli Esteri Italiano e costituisce a tutti gli effetti l’organo ufficiale al quale tutti i cittadini italiani o in partenza dall’Italia devono far riferimento. Vi ricordiamo che tali indicazioni potrebbero variare per cittadini di nazionalità diversa da quella italiana. In questo caso è necessario rivolgersi alla propria ambasciata.
Per l'ingresso negli Stati Uniti è necessario avere un passaporto con data di scadenza successiva alla data prevista per il rientro in Italia. Inoltre, è necessario presentare l'ESTA, da richiedere sul sito: https://esta.cbp.dhs.gov, almeno 72 ore prima della partenza, al costo di USD 21 per persona. Chi si è recato in Iran, Sudan, Iraq, Somalia, Yemen, Libia e Siria dopo il 1.3.2011 e chi ha soggiornato o transitato da Cuba dopo il 12.1.2021, deve obbligatoriamente richiedere il visto alle Ambasciate americane.
L’unità valutaria negli Usa è il dollaro americano USD.
Le Banche sono aperte dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle 14.00.
Il cambio di valuta è possibile anche negli alberghi mentre, se si desiderasse cambiare gli Euro, è preferibile farlo nelle banche ad evitare un tasso di cambio penalizzante.
Gli Stati Uniti sono attraversati da 5 fusi orari. Qui di seguito le principali differenze rispetto all'Italia.
New York, Orlando, Miami e la costa Est -6 ore. Los Angeles, San Francisco, Las Vegas e San Diego -9 ore. I parchi nazionali di Arizona e California -9 ore. I parchi nazionali di Utah, Denver e i parchi delle Montagne Rocciose -8 ore. Hawaii -12 ore.
Viaggiando tra gli stati americani bisogna sempre prestare la massima attenzione alle possibili differenze di fuso orario, ove presenti!
La non osservanza di tale accorgimento potrebbe creare in loco problemi ai clienti, quando viaggiano tra uno stato e l’altro, per esempio per un tour o un'escursione, facendoli arrivare con un'ora di ritardo e pertanto perdere il servizio prenotato, senza possibilità di rimborso.
In particolare, tra lo Utah e l'Arizona, una delle aree maggiormente interessate da questa condizione è appunto la Monument Valley.
Se si guida ad esempio arrivando dal lato dell'Arizona (Canyon de Chelly, Lake Powell e Grand Canyon), ci si potrebbe non rendere conto che molti punti di partenza delle escursioni sono in realtà nello Utah.
Lo Utah osserva l'ora legale, quindi dal 13 marzo al 6 novembre 2022 l'Arizona sarà un'ora indietro rispetto allo Utah. (ad esempio: quando sono le 10:00 in Arizona, sono le 11:00 nello Utah).
La stessa regola vale pertanto in tutto il resto degli Stati Uniti, laddove siano presenti differenze di fusi orari tra gli stati.
In collaborazione con:

Partner ufficiale

