Immenso e vario come pochi altri paesi al mondo, il Messico sa farsi amare per le sue bellezze e la sua varietà.
Una varietà a cui non si possono mettere limiti: certamente le spiagge della penisola dello Yucatan appartengono a buon diritto al pantheon dei paradisi tropicali e offrono possibilità di soggiorni da sogno in resort di lusso. Ma il Messico è ben lontano dall'essere solamente una destinazione balneare affacciata sul Mar dei Caraibi.
Vanta millenni di storia alle spalle ed è ancora incredibilmente vivo. Fino a qui arrivarono dall’Asia, decine di migliaia di anni fa, i primi abitanti dell’America. Qui presero vita alcune delle civiltà più imponenti e avanzate dell’Età Antica. Qui arrivarono i colonizzatori europei alla conquista. Qui i messicani si ribellarono alla corona e si guadagnarono indipendenza e rivoluzione. Qui da sempre il contrasto più doloroso genera bellezza e unicità.
Chi cercasse delle ragioni per intraprendere un viaggio in Messico in Centro America, scoprirebbe ben presto che questa terra ha pochi rivali. Mar dei Caraibi e piramidi azteche, templi maya e cattedrali barocche. Canyon grandiosi e foreste infinite, cenote misteriosi e deserti western, montagne sopra i 5.000 metri e relitti pirati inabissati. Balene grigie in Bassa California e sciami di farfalle Monarca nel cuore del paese.
Un Paese colorato come l'arte di Frida Khalo e i murales di Diego Rivera, caliente come la tequila e il guacamole. All'ombra di un sombrero, un viaggio organizzato in Messico sarà vivace come le lunghe spiagge di Playa del Carmen, vario come la natura rigogliosa del Chiapas ed esuberante come la simpatia dei suoi abitanti. Salite sulla cima della piramide di Palenque, il sito archeologico immerso nel verde della giungla. Tuffatevi nei cenotes, le piscine naturali di acqua dolce considerate sacre dai Maya, che credevano rappresentassero la porta d’accesso per l’Aldilà. Nuotate con le tartarughe marine di Akumal e godetevi la siesta. Insomma, lasciatevi trasportare. Vamonos!
Cosa vedere in Messico
Diario di un viaggio in Messico
Domande frequenti
Data la variabilità della normativa, è indispensabile, prima della prenotazione del viaggio e prima di ogni spostamento tra le nazioni, consultare il sito Viaggiaresicuri.it per informarsi sulle disposizioni emanate dalle nazioni estere in merito agli ingressi. Viaggiaresicuri.it è il portale del Ministero degli Esteri Italiano e costituisce a tutti gli effetti l’organo ufficiale al quale tutti i cittadini italiani o in partenza dall’Italia devono far riferimento. Vi ricordiamo che tali indicazioni potrebbero variare per cittadini di nazionalità diversa da quella italiana. In questo caso è necessario rivolgersi alla propria ambasciata.
I cittadini italiani devono presentare:
- passaporto con validità che copra l'intero periodo di soggiorno;
- biglietto aereo di andata e ritorno.
In caso di transito dagli USA o Canada è necessario richiedere e presentare l'Esta/Eta o il visto per l’ingresso.
I cittadini di altre nazionalità devono rivolgersi alla propria ambasciata per conoscere le regole di ingresso nel Paese.
L’unità valutaria del Messico è Peso messicano (NP).
In Messico sono vigenti più fusi orari a seconda della zona: Messico centrale e sud-est: -7 ore / Stato del Quintana Roo - 6 ore. Quando in Italia è in vigore l'ora legale la differenza è -8 e -7 ore per il Quintana Roo.

