Viaggio in Madagascar: cosa vedere in 7 giorni
A diverse centinaia di chilometri dalla costa del Mozambico, nell’Oceano Indiano, sorge uno dei luoghi più spettacolari al mondo: il Madagascar, decisamente unico. Tra splendide spiagge e una natura verdeggiante, coste frastagliate e formazioni carsiche, questo paese offre ambienti diversi e una grande varietà di paesaggi. Il Madagascar è sorprendente anche per la sua biodiversità: sul suo territorio vivono tante specie animali che non si trovano in un nessun altro luogo del pianeta. Scopri cosa c’è da vedere in Madagascar e le cose da non perdere in una settimana.
Hell Ville
Andoany, conosciuta più comunemente con il nome di Hell Ville, è il più grande insediamento dell’isola di Nosy Be, una delle località più popolari del Madagascar. Si trova sulla costa meridionale. Hell Ville offre una vasta gamma di attività da fare e luoghi che meritano una visita. Da vedere, ad esempio, il Forte di Hell Ville. Da non perdere anche il mercato locale delle spezie: Il Madagascar, infatti, è noto per la coltivazione di spezie come la vaniglia, l'ylang-ylang e lo zafferano.
Ankify e Ambilobe
Dal porto di Hell Ville ci si può imbarcare per Ankify, un piccolo villaggio di pescatori sulla punta nord-orientale del Madagascar. La zona è nota per la presenza di numerose piantagioni di cacao, vaniglia e ylang ylang, caffè e pepe. Molte di queste piantagioni sorgono lungo la strada che separa Ankify da Ambilobe, famosa soprattutto per la produzione di zucchero.
Tsingy Rouges
La Riserva dei Red Tsingy, comunemente nota come “Tsingy Rouges”, custodisce un magnifico tesoro naturale: delle curiose sculture rosse, create dal vento e dall'erosione della roccia calcarea. Man mano che si prosegue nel cammino, i pinnacoli rossi diventano sempre più alti creando un panorama che non ha eguali al mondo.
Antsiranana
La città di Antsiranana, detta anche Diego Suarez, è stata a lungo tempo contesa dalle forze militari francesi e britanniche per la sua posizione strategica. Oggi è una località balneare eclettica e vitale che offre ai suoi visitatori un mix di tradizioni ricche di influenze creole, indiane, europee e arabe. Le tre Baie di Diego Suarez sono ricche di spiagge spettacolari e una fauna selvaggia composta da imponenti baobab.
La Montagna d’Ambra
A poca distanza da Diego Suarez si trova il Parco Nazionale della “Montagne d’Ambre”, uno dei più antichi e importanti del Madagascar. Il parco ospita una fauna rara e preziosa – tra cui sette diverse specie di lemuri e oltre settanta diverse specie di uccelli – e una flora esotica. Da vedere al suo interno il giardino botanico e le cascate.
Massiccio dell’Ankarana
La zona del massiccio dell’Ankarana offre una grande varietà di attrazioni geologiche molto importanti: oltre a una serie di Tsingy, infatti, questo parco custodisce anche il sistema di grotte più ampio di tutto il Madagascar. Oltre alle grotte, che rappresentano il suo principale punto di interesse, il parco ospita varie specie di lemuri, rettili e anfibi.
Le piantagioni di Millot
Il Madagascar è famoso per le sue produzioni di spezie, zucchero e cacao. Si può approfondire la storia delle piantagioni visitando quella di Millot, una delle più ampie e famose del paese. Questa bellissima piantagione, fondata nel 1904, produce soprattutto cacao, spezie e oli essenziali di ylang-ylang, patchouli e molte altre. La sua vicinanza ad Ankify la rende perfetta per un tour sulla strada del ritorno.