Siamo a tua disposizione dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 19:00 e il Sabato dalle 9:00 alle 13:00
Oppure ti chiamiamo noi
Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci.

Cosa vedere a Marrakech e fare in 2, 3 o 4 giorni: guida ai migliori itinerari

21.10.2025
Indice

Sogni di partire per un tour di Marrakech irripetibile? Che tu preferisca un weekend lungo tra i souk profumati o un'esplorazione completa di quattro giorni, la Città Rossa ti conquisterà con i suoi colori, profumi e atmosfere da Mille e Una Notte! In questo articolo scoprirai cosa vedere a Marrakech in 2, 3 e 4 giorni: dai palazzi storici della Medina ai giardini incantati, dalle escursioni nel deserto ai riad nascosti tra le viuzze. Qui potrai perderti tra le bancarelle di artigianato, ammirare la maestosa Piazza Jemaa el-Fna che si anima al tramonto e rilassarti negli hammam tradizionali dopo giornate intense. Prenota una consulenza con gli esperti di Turisanda e pianifica l’itinerario per Marrakech giorno per giorno: continua a leggere!

Quanti giorni sono necessari per visitare Marrakech?

Se non sai quanti giorni ti serviranno per un tour della Città Rossa, valuta cosa includere in base ai tuoi interessi e al ritmo che preferisci. Visitare Marrakech in 2 giorni ti consentirà di scoprire i monumenti principali della Medina e immergerti nell'atmosfera magica della Piazza Jemaa el-Fna; in tre giorni potrai esplorare anche i giardini, i musei e dedicare un'intera giornata ai souk labirintici. Con un itinerario di Marrakech di 4 giorni aggiungerai escursioni fuori città come le Cascate di Ouzoud, la Valle dell'Ourika o persino un'anteprima del deserto. Il percorso varierà in base alle tue passioni: se ami l'architettura islamica troverai nei palazzi storici autentici gioielli, mentre se sei appassionato di shopping ti immergerai nel paradiso dei souk. Non ti resta che scegliere quando andare a Marrakech e vivere una vacanza favolosa!

Il consiglio di Turisanda

Le temperature giocano un ruolo fondamentale nella pianificazione: la primavera (marzo-maggio) e l'autunno (settembre-novembre) regalano il clima perfetto per visitare la città a piedi senza soffrire il caldo estremo dell'estate!

Cosa vedere a Marrakech in 2 giorni? Esplora il cuore della Medina

Visitare Marrakech in 2 giorni ti permetterà di catturare l'essenza della Città Rossa concentrandoti sui suoi tesori più iconici. Vivrai un’avventura indimenticabile in una delle città imperiali del Marocco più affascinanti!

Cosa fare a Marrakech in 2 giorni

  • Piazza Jemaa el-Fna: il cuore pulsante di Marrakech ti stupirà con incantatori di serpenti, venditori di succo d'arancia, acrobati e musicisti gnawa. Al tramonto la piazza si trasforma in un ristorante a cielo aperto con decine di bancarelle fumanti che servono piatti tradizionali marocchini.
  • I souk della Medina: perdersi nei vicoli labirintici dei souk sarà un'esperienza sensoriale travolgente tra profumi di spezie, artigianato in pelle, tappeti berberi e lampade colorate. Sperimenta l'arte della contrattazione con i mercanti e assisti a come antichi mestieri tramandati da generazioni prendono vita sotto i tuoi occhi!
  • Moschea della Koutoubia: il minareto più alto del Marocco (77 metri) domina lo skyline cittadino ed è visibile da ogni angolo della Città Rossa. La sera il minareto illuminato regala uno spettacolo che non dimenticherai facilmente!
  • Palais Bahia: questo palazzo ottocentesco sfoggia soffitti in legno di cedro intarsiato e giardini rigogliosi che rappresentano il culmine dell'architettura andaluso-marocchina. Passeggia tra stanze che un tempo ospitavano l'harem: le sale affrescate e i mosaici colorati ti toglieranno il fiato durante l’itinerario di Marrakech di 2 giorni!
"Marrakech è un caleidoscopio di emozioni dove minareti svettano verso cieli azzurrissimi, cortili segreti si nascondono dietro porte anonime e profumi di spezie guidano tra vicoli labirintici. Ogni passo nella Medina trasporta in un'altra epoca, ogni tramonto sulla terrazza di un riad dipinge memorie indelebili e ogni incontro con gli artigiani diventa una lezione di maestria." - Travel Designer Turisanda

Marrakech, cosa vedere in 3 giorni tra cultura e giardini incantati

Approfondisci la conoscenza di Marrakech in 3 giorni e aggiungi esperienze culturali e momenti di relax al tour in Marocco. La magia ti circonderà ovunque!

Cosa vedere a Marrakech in 3 giorni

  • Giardini Majorelle: l’oasi botanica creata dal pittore francese Jacques Majorelle è stata poi salvata da Yves Saint Laurent. Il blu cobalto intenso degli edifici crea contrasti spettacolari con i cactus giganti, le palme e le piante esotiche provenienti da cinque continenti. Se sei indeciso su cosa vedere a Marrakech, una visita qui sarà d’obbligo!
  • Tombe Saadiane: scoperte soltanto nel 1917, queste sepolture reali del XVI secolo nascondono un gioiello con decorazioni mozzafiato in stucco e marmo di Carrara. Ammira i soffitti in legno di cedro scolpito e le colonne di marmo che emanano un'eleganza straordinaria. Sarà una tappa eccellente per un tour di Marrakech di 3 giorni!
  • Souk: cammina tra le bancarelle del Souk Semmarine con tessuti e tappeti, del Souk Haddadine con i suoi lavori in ferro battuto, e del Souk des Teinturiers che esibisce lane colorate che si asciugano al sole. Poi fermati su una delle terrazze panoramiche sparse ovunque per una pausa con tè alla menta e vista sui tetti della Medina!

Il consiglio di Turisanda

Se vuoi visitare Marrakech in 3 giorni, prenota i Giardini Majorelle per la mattina presto (apertura alle 8:00) quando la luce è perfetta e non c’è folla. Per i souk, porta una borsa a tracolla per tenere le mani libere, scarica mappe offline della Medina e cambia almeno 50-100 euro in dirham per la contrattazione (molti artigiani non accettano carte).

Cosa vedere a Marrakech in 4 giorni? Organizza escursioni fuori città

Con un itinerario di Marrakech di 4 giorni si aprono le porte alle meraviglie naturali e ai villaggi berberi nei dintorni della città, tra montagne e deserti.

Cosa fare a Marrakech in 4 giorni

  • Cascate di Ouzoud: sono le più spettacolari del Marocco, con ben 110 metri di altezza! Il percorso panoramico di circa 2,5 ore attraversa l'Atlante regalando paesaggi mozzafiato, villaggi berberi e uliveti secolari. Avvista le scimmie berbere e pranza con vista sull'acqua. Gli spruzzi rinfrescanti delle cascate ti daranno sollievo dopo il calore cittadino!
  • Valle dell'Ourika: tra le escursioni da Marrakech più belle, la valle verdeggiante ai piedi dell'Atlante ti sorprenderà con il suo contrasto netto rispetto al deserto. Visita i villaggi tradizionali dove le donne producono olio di argan secondo metodi ancestrali, mentre il trekking fino alle cascate nascoste di Setti Fatma ti emozionerà.
  • Deserto di Agafay e cena sotto le stelle: se desideri vedere Marrakech in 4 giorni, ma vuoi un assaggio del deserto senza percorrere centinaia di chilometri, Agafay si trova a soli 30 km. Tra paesaggi lunari spettacolari e tramonti sulle dune rocciose, ti ruberà il cuore!

Il consiglio di Turisanda

Per il Deserto di Agafay e le oasi del Marocco porta una giacca pesante anche in estate perché le temperature crollano dopo il tramonto (da 30°C a 10°C), una sciarpa per proteggere il viso dalla sabbia e una torcia frontale. Nei campi tendati di lusso selezionati da Turisanda troverai tutti i comfort per un tour di Marrakech di 4 giorni impeccabile!

Cosa fare a Marrakech in 3 giorni o più durante un viaggio romantico

Se hai più tempo a disposizione e vuoi proseguire l’itinerario del Marocco, 3 giorni a Marrakech abbinati ad altre esperienze renderanno il tuo soggiorno ancor più memorabile. Tra riad di lusso con terrazze panoramiche, cene a lume di candela nei palazzi storici e hammam di coppia avrai l’imbarazzo della scelta!

Cose da fare durante un soggiorno romantico a Marrakech

  • Hammam e massaggio di coppia: il rituale tradizionale di purificazione nell'hammam con scrub al sapone nero (savon beldi) e massaggio rilassante agli oli di argan merita di essere vissuto in coppia. I migliori hammam di lusso come La Mamounia o Les Bains de Marrakech dispongono di cabine private con trattamenti esclusivi. L'esperienza rigenerante ti lascerà di stucco!
  • Cena romantica con vista sulla Koutoubia: una cena gourmet in uno dei ristoranti panoramici con terrazze che guardano il minareto illuminato sarà uno dei momenti più intimi e suggestivi sui migliori rooftop di Marrakech.
  • Giro in carrozza al tramonto: attraversare i Giardini della Menara o il Palmeto di Marrakech in un tradizionale calèche (carrozza trainata da cavalli) mentre il sole al tramonto tinge di rosa le montagne dell'Atlante ti donerà ricordi duraturi. L'atmosfera poetica ti trasporterà in un film d'epoca, con il tintinnio degli zoccoli e il profumo di fiori d'arancio!

Per un viaggio d’amore completo alla scoperta di più destinazioni, puoi combinare l’itinerario di 3 giorni a Marrakech con altre città imperiali come Fes e Meknes: contatta i professionisti di Turisanda per selezionare insieme il tour più adatto!

"Marrakech si svela gradualmente: inizia con due giorni tra minareti e palazzi della Medina, prosegui con tre per aggiungere oasi botaniche e negoziazioni nei souk, espandi a quattro per avventure nell'Atlante o nel deserto. Scegli in base alle tue passioni e ogni giorno ti stupirà. I tour di Turisanda includono guide esperte in italiano, alloggi di charme prenotati e trasferimenti privati per esplorare la Città Rossa senza preoccupazioni!" - Travel Designer Turisanda

Faq e consigli

I mesi migliori per visitare Marrakech sono marzo-maggio e settembre-novembre quando le temperature oscillano tra 20-28°C, perfette per esplorare la città a piedi. Se sei indeciso su quando andare in Marocco, la primavera offre giardini in fiore e il Festival Nazionale delle Arti Popolari, mentre l'autunno regala cieli limpidi e temperature piacevoli. Evita luglio-agosto quando il termometro supera facilmente i 40°C rendendo le visite diurne molto faticose. L'inverno (dicembre-febbraio) può essere freddo la sera con temperature che scendono a 5-10°C, ma le giornate sono soleggiate e ideali per escursioni sull'Atlante innevato. Turisanda ti fornirà informazioni su eventi speciali e periodi meno affollati!

La Medina storica è considerata la zona più bella e autentica di Marrakech, patrimonio UNESCO con i suoi vicoli labirintici, palazzi nascosti e souk profumati. All'interno della Medina, il quartiere intorno a Piazza Jemaa el-Fna sprigiona l'atmosfera più vivace e centrale, mentre il quartiere del Mellah (ex quartiere ebraico) conserva un fascino storico particolare. Per chi cerca eleganza moderna, il quartiere Gueliz con i suoi viali alberati, caffè francesi e boutique di design offre un contrasto affascinante. I Giardini Majorelle nel quartiere Ville Nouvelle sono, invece, l'oasi verde più incantevole della città con il loro blu cobalto iconico.

Per un soggiorno di 3 giorni la scelta di un riad tradizionale nel cuore della Medina permette di vivere l'atmosfera autentica marocchina con cortili interni, terrazze panoramiche e colazioni tipiche. Zone strategiche includono il quartiere Riad Zitoun (vicino al Palais Bahia), il quartiere Mouassine (più tranquillo ma centrale) e l'area intorno a Piazza Jemaa el-Fna per trovarsi nel cuore pulsante della città. I migliori riad offrono servizio di pick-up all'arrivo (le auto non possono circolare nei vicoli stretti della Medina), e personale che parla italiano per facilitare la comunicazione. I Travel Designer di Turisanda selezionano i riad più autentici con standard di qualità controllati!

Il Palais Bahia è la scelta ideale per la prima mattina: apre alle 9:00 permettendoti di esplorare i suoi magnifici patii e sale decorate prima dell’arrivo della folla. La luce dorata del mattino crea giochi di ombre perfetti per le fotografie, mentre l'aria fresca rende piacevole la passeggiata tra i cortili andalusi. Dopo il palazzo (circa 1,5 ore), prosegui verso le vicine Tombe Saadiane a 10 minuti a piedi per completare due monumenti iconici prima di pranzo evitando code e caldo. Verifica che i tour di Turisanda includano questa tappa!

Per gite di mezza giornata ideali per il terzo giorno la Valle dell'Ourika (1,5 ore di auto) offre villaggi berberi e cascate raggiungibili con trekking facile di 1-2 ore. Il Deserto di Agafay (40 minuti) regala paesaggi lunari e pranzo berbero con vista sulle dune rocciose, perfetto per chi vuole un assaggio di deserto senza allontanarsi troppo. I Giardini di Anima (30 minuti) presentano un museo-giardino contemporaneo creato dall'artista André Heller con sculture e piante esotiche mozzafiato. Se non sai cosa vedere in Marocco in 10 giorni, il Palmeto di Marrakech con i suoi 100.000 alberi di palma propone escursioni in quad o cammello al tramonto, ideali per chi cerca avventura vicino alla città.

A Marrakech alcuni accorgimenti pratici assicurano un viaggio sereno. Nei souk le guide non ufficiali vanno evitate perchè offrono aiuto per poi pretendere pagamenti elevati, mentre la contrattazione richiede sempre di partire da 1/3 del prezzo iniziale. Attenzione ai trasporti: solo i taxi ufficiali (petit taxi color crema) che accettano il tassametro sono raccomandati, oppure i transfer privati prenotati con Turisanda. L'abbigliamento deve rispettare la cultura locale coprendo spalle e ginocchia soprattutto nei quartieri tradizionali e nelle moschee. Si consiglia di bere solo acqua in bottiglia sigillata e il disinfettante per le mani va sempre portato con sé. La Medina è sicura di giorno ma i vicoli deserti dopo il tramonto vanno evitati se si è soli. Si consiglia di mettere documenti e oggetti di valore in luoghi sicuri.

Per una cena tipica autentica vale la pena provare Dar Yacout, ristorante storico in un palazzo del XVIII secolo con tajine tradizionali e spettacolo musicale andaluso (prenotazione obbligatoria). Le Foundouk propone cucina marocchina raffinata in un antico caravanserraglio ristrutturato con terrazza panoramica e piatti fusion. Per un'esperienza più informale, Café Clock nella Medina serve specialità locali come il cammello-burger in atmosfera giovane e creativa. I ristoranti di Piazza Jemaa el-Fna offrono cibo di strada economico e autentico. I Travel Designer di Turisanda ti assisteranno per consigliarti i migliori ristoranti marocchini da provare!