Sri Lanka: dove si trova, come arrivare e come spostarsi
Sogni da tempo di partire per un viaggio organizzato in Sri Lanka all’insegna dell’avventura? L’isola tropicale, situata nell'Oceano Indiano, ti ammalierà per la sua bellezza naturale, la cultura millenaria e la ricchezza storica. Questo piccolo ma straordinario Paese, noto anche come l'antica Ceylon, vanta una diversità di paesaggi che spaziano dalle spiagge incontaminate alle montagne ricoperte di piantagioni di tè, passando per città patrimonio UNESCO e santuari di fauna selvatica. In questo articolo scoprirai dove si trova lo Sri Lanka, come arrivare e come muoversi al suo interno. Che tu stia cercando relax lungo le sue coste, trekking nella giungla o immersioni culturali nei templi buddisti, questo paradiso ti offrirà un mix perfetto di adrenalina e riposo. Grazie alla sua posizione strategica, sarà facilmente raggiungibile da molte parti del mondo e spostarsi tra le diverse attrazioni diventerà parte dell’avventura stessa: viaggiare su treni pittoreschi e lungo strade panoramiche sarà impareggiabile. Preparati a vivere emozioni intense durante il tuo tour dello Sri Lanka con Turisanda: continua a leggere!
Sri Lanka, dove si trova sulla cartina geografica
Se ti stai chiedendo dove si trova lo Sri Lanka, è un'isola situata a circa 30 chilometri a sud-est della punta meridionale dell'India. Dalla forma simile a una goccia, è circondata dal Golfo di Mannar a ovest e dallo Stretto di Palk a nord, mentre a est e a sud è bagnato dalle acque aperte dell’Oceano Indiano. Rimarrai stupito dalla sua straordinaria diversità geografica, con le coste basse e sabbiose che si innalzano gradualmente verso l'interno fino a formare catene montuose ricoperte di piantagioni di tè. Le montagne centrali, come quelle della regione di Nuwara Eliya, raggiungono i 2.500 metri e regalano un clima fresco e rilassante, in netto contrasto con le calde pianure costiere. Non sai quando andare in Sri Lanka? Grazie alla sua posizione equatoriale, potrai godere di un clima tropicale tutto l'anno, ma con variazioni stagionali influenzate dai monsoni. La costa sud-occidentale e le regioni centrali montuose sono colpite dai monsoni tra maggio e settembre, mentre la costa orientale e settentrionale tra ottobre e gennaio. Con queste informazioni saprai dove si trova lo Sri Lanka sulla cartina geografica e quali regioni esplorare nei diversi periodi dell’anno.
Come arrivare in Sri Lanka e i documenti necessari
Come arrivare in Sri Lanka? Raggiungere il Paese sarà relativamente semplice grazie ai collegamenti aerei internazionali ben sviluppati. La principale porta d’accesso per i viaggiatori internazionali è l’Aeroporto Internazionale Bandaranaike (CMB), situato a circa 30 chilometri a nord di Colombo, la commerciale capitale dello Sri Lanka. Da qui, è possibile raggiungere le principali località turistiche e culturali dell’isola, come Kandy, Galle e Sigiriya. Le compagnie aeree internazionali offrono voli diretti o con uno scalo da numerose città. Parti dall’Europa? La durata del volo può variare dalle 10 alle 12 ore, mentre se viaggi dall’Asia o dal Medio Oriente, la durata del volo sarà tra le 3 e 5 ore. Prima di partire per lo Sri Lanka, è importante ricordare che è previsto un visto turistico, noto come ETA (Electronic Travel Authorization), da richiedere online oppure direttamente all'arrivo al punto di ingresso. Il documento ha una validità di 30 giorni, ma può essere esteso presso gli uffici dell’immigrazione una volta sul posto. Non dimenticare di mettere in valigia il passaporto con almeno 6 mesi di validità residua. Ora sai come arrivare in Sri Lanka durante il tuo incredibile tour in Asia!
Sri Lanka: come muoversi dall'aeroporto alle città
Come muoversi in Sri Lanka, una volta arrivato all'Aeroporto Internazionale Bandaranaike (CMB)? L’hub è collocato a circa 30 chilometri a nord di Colombo e avrai diverse opzioni per raggiungere le città principali. Uno dei modi più comodi per spostarsi è tramite taxi privato, che potrai prenotare direttamente in aeroporto presso i desk ufficiali oppure online prima del tuo arrivo. I taxi sono sicuri e il viaggio fino a Colombo dura circa 45 minuti, a seconda del traffico. Assicurati di concordare la tariffa in anticipo o utilizzare un servizio con tariffa fissa per evitare spiacevoli sorprese. Un'alternativa più economica è l'autobus, che parte dal terminal di fronte all'aeroporto e impiega circa un'ora per arrivare alla stazione centrale di Pettah. Se desideri dirigerti verso altre città, come Kandy o Galle, potrai prendere un autobus diretto dalla stazione centrale di Colombo o prenotare un trasferimento privato dall'aeroporto. Preferisci un servizio più personalizzato e flessibile? Potrai noleggiare un'auto con conducente, che ti permetterà di viaggiare in modo comodo e senza preoccupazioni. Con questi suggerimenti su come spostarsi in Sri Lanka, arriverai al tuo alloggio con il mezzo più adatto alle tue esigenze.
