Siamo a tua disposizione dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 19:00 e il Sabato dalle 9:00 alle 13:00
Oppure ti chiamiamo noi
Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci.

Quando andare in Thailandia: periodo migliore e clima

07.08.2025
Indice

Se sogni una destinazione esotica, ricca di cultura e paesaggi mozzafiato, le vacanze in Thailandia saranno la scelta perfetta. Questo gioiello, con le sue spiagge paradisiache, i templi antichi e la cucina irresistibile, attrae viaggiatori da tutto il mondo. Conosciuta anche come il "Paese dei Sorrisi", ti accoglierà con la sua bellezza senza tempo e la calorosa ospitalità della sua gente. In questo articolo scoprirai quando andare in Thailandia nel suo periodo migliore e in base ai tuoi interessi. Dalla vivacissima capitale Bangkok fino alle tranquille isole del sud, ogni angolo di questa Nazione ti offrirà esperienze uniche e indimenticabili. Contatta i Travel Designer di Turisanda per pianificare il tour perfetto in un paradiso tropicale che ti rimarrà nel cuore per sempre: continua a leggere!

Thailandia, quando andare? La stagione secca è da novembre a febbraio

La stagione secca, che va da novembre a febbraio, rappresenta il periodo migliore per andare in Thailandia e immergersi nelle meraviglie del Paese. Durante questi mesi, potrai godere di condizioni climatiche ottimali per esplorare ogni angolo di questa destinazione tropicale.

Cose da sapere

  • Novembre: inizia la stagione secca con temperature ideali 25°C-32°C. Il clima fresco e asciutto nelle regioni settentrionali e centrali offre condizioni ottimali per fare un tour di Bangkok (che pullula di vita e attività) ed esplorare le bellezze del nord, dove le montagne regalano spettacoli sublimi.
  • Dicembre-gennaio è il miglior periodo per andare in Thailandia nelle isole del sud. Questi mesi sono particolarmente adatti per esplorare Phuket e Krabi, dove il mare calmo e turchese diventa un'oasi di tranquillità con spiagge di sabbia bianca e acque cristalline che ti ruberanno il cuore. Sarà il teatro perfetto per rilassarsi sotto il sole tropicale!
  • A febbraio finisce la stagione secca con eventi culturali autentici. La stagione secca inizia a lasciare spazio alla preparazione per la stagione delle piogge, ma è il momento ideale per partecipare alle festività locali come il Makha Bucha e vivere la spiritualità e le tradizioni thailandesi più magiche.

Il clima della Thailandia in questi mesi ti garantirà un'esperienza impareggiabile, che tu preferisca l'avventura urbana di Bangkok o il relax tropicale delle isole meridionali.

Thailandia: il periodo migliore per le spiagge del sud è tra marzo e maggio

Qual è periodo migliore per andare in Thailandia per le spiagge? La transizione dalla stagione secca alla stagione più calda avviene da marzo a maggio ed è caratterizzata da un aumento significativo delle temperature che possono raggiungere picchi di 35°C. Tuttavia, la primavera è il momento migliore per visitare le spiagge del sud e vivere esperienze acquatiche indimenticabili.

Cose da sapere

  • Marzo-maggio è la stagione ideale per le spiagge del sud con temperature fino a 35°C. Sarà il periodo perfetto per visitare Railay Beach e Maya Bay, dove il mare cristallino diventa un rifugio rinfrescante, e per esplorare le Andamane (tra le isole della Thailandia più belle) con i loro scenari formidabili e l'atmosfera vibrante. Sarà il mix perfetto di avventura e relax!
  • Aprile-maggio è il culmine della stagione calda per le attività acquatiche. Il clima secco è ideale per gli amanti dello snorkeling e delle attività acquatiche, con le isole del Golfo che ti conquisteranno grazie alle temperature dell'acqua che oscillano intorno ai 29°C. Un viaggio a Koh Samui sarà irresistibile!
  • Aprile è il mese migliore per andare in Thailandia per le celebrazioni locali. Non dimenticarti di controllare il calendario delle festività: Songkran, il festival dell'acqua che segna il Capodanno thailandese, si svolge ad aprile. Ti riempirà di gioia e colori!

Se non sai ancora quando andare in Thailandia, da marzo a maggio vivrai una favola irripetibile, sia che tu stia esplorando le città affollate o cercando tranquillità sui litorali remoti.

Il consiglio di Turisanda

Prova un Thai Iced Tea durante il festival Songkran: è la bevanda più rinfrescante per affrontare il caldo intenso mentre ti diverti con i gavettoni!
"In Thailandia durante la stagione secca si respira la magia dei templi dorati al tramonto! Tra monaci in preghiera, profumi di incenso e mercati galleggianti, il Paese ti regalerà una pace interiore che non sapevi di cercare!” - Travel Designer Turisanda

Scopri il clima della Thailandia tra giugno a ottobre

Il periodo che va da giugno a ottobre è caratterizzato da un'esplosione di verde rigoglioso e una varietà di esperienze uniche, con temperature in Thailandia fino ai 35°C. Durante questi mesi, il clima tropicale dona vita al paesaggio ed è il periodo migliore in Thailandia per osservare i contrasti del Paese, tra giornate luminose e piogge rigeneranti.

Cose da sapere

  • Giugno-agosto sono i mesi per andare in Thailandia per vedere i paesaggi lussureggianti. Sarà il momento migliore per perdersi ad ammirare la campagna rigogliosa e fresca delle regioni settentrionali e centrali. Visita luoghi come Chiang Mai e immortala gli ambienti pittoreschi, mentre a luglio e agosto le risaie brillano di colori intensi e le cascate raggiungono la loro massima potenza.
  • Luglio-agosto è il periodo ideale per i festival tradizionali. In questi mesi potrai conoscere in modo più approfondito la cultura del nord: sarà emozionante visitare i mercati tipici in Thailandia ad agosto e assistere ai festival tradizionali con la comunità! 
  • A settembre-ottobre diminuiscono le piogge. Potrai abbandonarti sulle spiagge delle isole del Golfo, come Koh Tao e Koh Phangan: nuotare nelle acque turchesi ti lascerà senza parole! 

Il clima in Thailandia da giugno a ottobre sarà perfetto se vuoi tuffarti nell’autenticità più vera durante il tuo itinerario in Thailandia: i ricordi del tuo soggiorno saranno indelebili!

Il consiglio di Turisanda

Porta sempre un k-way leggero nei trekking di Chiang Mai: le piogge tropicali arrivano improvvise ma durano poco!

Qual è il periodo migliore per andare in Thailandia per un viaggio di coppia?

Se ti stai chiedendo qual è il miglior periodo per la Thailandia per un'esperienza romantica di coppia, ogni stagione ti regalerà atmosfere uniche per vivere momenti speciali con la tua dolce metà. Dal clima secco dell'inverno alla natura rigogliosa dell'estate, ogni mese potrai vivere attimi di pura poesia durante il tour in Asia.

Cose da sapere

  • Novembre-febbraio sono ideali per le cene romantiche. Le serate fresche con temperature fino a 28°C sono perfette per cene a lume di candela sui rooftop di Bangkok con vista panoramica, trattamenti benessere di coppia ed escursioni private in longtail boat tra le isole nascoste. Sei in viaggio di nozze in Thailandia? Natale e Capodanno aggiungeranno un tocco di divertimento in più con fuochi d'artificio e feste fino all’alba!
  • Marzo-maggio sono i mesi dedicati alle esperienze esclusive. Le temperature fino a 35°C ti permetteranno di fare picnic romantici sulle spiagge di Koh Samui, sessioni di coppia per imparare la cucina thailandese insieme e passeggiate al tramonto tra le palme, lontano dalle folle e immersi nell'intimità tropicale delle isole meno turistiche.
  • Giugno-ottobre è la stagione chi ama l'atmosfera intima. Le piogge tropicali creano momenti magici per rilassarsi insieme in spa, partecipare a cerimonie di benedizione tradizionali nei templi del nord e camminare nel verde rigoglioso, ascoltando il suono della pioggia. Un’emozione da vivere!

Ogni periodo in cui deciderai quando andare in Thailandia ti regalerà esperienze romantiche uniche da condividere: dai massaggi di coppia sotto le stelle ai trekking tra risaie dorate fino ai mercati galleggianti di Bangkok, ogni momento diventerà un ricordo prezioso che custodirai per sempre.

“In Thailandia le coppie vivono il mix perfetto tra adrenalina e relax totale! Svegliarsi all'alba per esplorare templi dorati senza turisti, tuffarsi insieme tra pesci tropicali coloratissimi e cenare tra i profumi intensi dello street food: ogni giornata regalerà emozioni autentiche che uniranno ancora di più!” - Travel Designer Turisanda

Faq e consigli

Il miglior mese per visitare la Thailandia è dicembre, durante la stagione secca quando le temperature oscillano tra 25°C-28°C con clima asciutto e soleggiato. Questo periodo offre condizioni ideali per esplorare sia le attrazioni culturali di Bangkok e del nord sia le spiagge paradisiache del sud come Phuket e Krabi. Dicembre garantisce il perfetto equilibrio tra comfort climatico e accessibilità a tutte le regioni del Paese, rendendolo il mese più versatile per ogni tipo di esperienza in Thailandia.

Il periodo da evitare in Thailandia è settembre-ottobre, quando la stagione dei monsoni raggiunge il picco con piogge intense e continue che possono durare giorni. Le coste occidentali e meridionali sono particolarmente colpite, con mare mosso che rende impossibili le attività acquatiche e frequenti cancellazioni di voli interni. Anche i trasporti terrestri possono subire ritardi significativi a causa di allagamenti, rendendo difficoltosi gli spostamenti tra le diverse regioni del Paese durante questi mesi critici.

Il periodo migliore per il mare in Thailandia è marzo-maggio quando le temperature dell'acqua raggiungono i 29°C e le condizioni sono ideali per snorkeling e immersioni. Le isole del sud come Koh Samui, Railay Beach e Maya Bay offrono mare calmo e cristallino, mentre le Andamane regalano scenari spettacolari con acque turchesi. Durante questi mesi le spiagge sono meno affollate rispetto alla stagione secca e potrai godere di tramonti mozzafiato in totale tranquillità sulle spiagge più belle del Paese.

Le temperature in Thailandia variano da 25°C a 35°C durante l'anno, con differenze tra le regioni. La stagione secca (novembre-febbraio) registra 25°C-28°C, la stagione calda (marzo-maggio) può raggiungere picchi di 35°C, mentre la stagione delle piogge (giugno-ottobre) mantiene temperature costanti intorno ai 30°C-32°C. Le regioni settentrionali come Chiang Mai sono generalmente più fresche, mentre il sud tropicale mantiene temperature più stabili e calde tutto l'anno con maggiore umidità.

Il mese più caldo in Thailandia è aprile, quando le temperature possono raggiungere picchi di 35°C-40°C soprattutto nelle regioni settentrionali e centrali. Durante questo periodo Bangkok e Chiang Mai registrano le temperature più elevate dell'anno, mentre l'umidità è ancora relativamente bassa prima dell'arrivo dei monsoni. Paradossalmente, aprile è anche il mese del festival Songkran (Capodanno thailandese) quando le battaglie d'acqua per le strade offrono un sollievo rinfrescante dal caldo intenso della stagione.

In inverno (novembre-febbraio) la Thailandia registra temperature comprese tra 20°C-28°C, con le regioni settentrionali come Chiang Mai che possono scendere fino a 15°C durante la notte. Bangkok mantiene temperature diurne intorno ai 25°C-27°C, mentre le isole del sud godono di un clima costante sui 26°C-28°C. Questo periodo rappresenta l'inverno tropicale thailandese, caratterizzato da giornate soleggiate, bassa umidità e serate fresche che richiedono al massimo una giacca leggera, condizioni ideali per ogni tipo di attività turistica. Contatta gli esperti di Turisanda per pianificare insieme l’itinerario perfetto e scegliere quando andare in Thailandia in base alle tue inclinazioni.