Scorri lo slider e scopri tutte l'esperienze del viaggio de La Pina.
Ti aspettano mondi nuovi, con l'aiuto dei nostri Travel Designer che sapranno creare su misura per te un viaggio in Giappone esclusivo e indimenticabile.
Tour organizzati in Giappone, in equilibrio tra innovazione e tradizioni antiche
Se stai programmando un viaggio organizzato in Giappone, scoprirai che nell’immaginario comune la terra del Sol Levante si trova dove il giorno nasce e dove il futuro è già presente, con i suoi treni velocissimi e le mille innovazioni hi-tech. Ma allo stesso tempo è anche terra di geishe e kimono, di tradizioni antichissime coltivate con devozione, come quella del saké, bevuto sotto i ciliegi in fiore durante l’hanami – la festa per rendere omaggio alla primavera - o quel modo buffo di salutarsi con l’inchino. Le vacanze in Giappone ti lasceranno senza fiato e ti sveleranno tutti i segreti di un Paese unico nel suo genere!
Difficile trasmettere, in una sola immagine, il fascino irresistibile del contrasto tra passato e futuro che vedrai durante un tour del Giappone. Un contrasto che è solo apparente: come potrebbero, altrimenti, stare insieme i giardini zen con i grattacieli più audaci? I manga con la ceramica Raku? L'amore smisurato per i gadget tecnologici e quello per la fioritura dei ciliegi? Gli anime dei cartoni animati e il culto dei Samurai? Gli allevamenti di wagyu e il mercato ittico di Tsukiji?
Se stai pensando di intraprendere un viaggio in Giappone, il consiglio è quello di fermarsi e osservare. Qui troverai armonia e ricerca della perfezione in ogni cosa: è uno dei Paesi più dinamici in Asia, così eclettico da sfuggire alle etichette. E allora non resta che lasciarti sorprendere da questa cultura così diversa dalla nostra, tanto da sembrare un mondo a parte.
Potrai alloggiare in un ryokan sulle Alpi Giapponesi e meditare in un tempio nascosto in un bosco. Avventurati lungo un cammino sacro e sali a bordo di un shinkansen. Poi lasciati ammaliare dalla maestosità del Monte Fuji, dai tesori storici di Kyoto e dalle tipiche case di legno di Shirakawago. La natura sarà la protagonista durante il tuo tour organizzato in Giappone: ammira i meravigliosi giardini di Kanazawa, verdi in estate e arancioni in autunno, fai una passeggiata a testa in su nel bosco di bambù ad Arashiyama e il bagno in un onsen circondato dalla neve. Saranno le esperienze più irripetibili! A Osaka, assapora la cucina di strada nel quartiere di Dotonbori, famoso per i suoi vivaci locali e le insegne luminose. Infine, se sei in viaggio di nozze in Giappone, un picnic sotto gli alberi in fiore nel parco Ueno di Tokyo ti lascerà i ricordi più indelebili.
Se desideri vivere un itinerario che vada oltre la celebre Golden Route, un viaggio in Giappone in inverno – da dicembre a febbraio – è l’ideale per scoprire aree meno conosciute ma altrettanto affascinanti. Visita Shinetsu e lasciati incantare dai suoi paesaggi innevati: questa regione, situata tra le prefetture di Niigata e Nagano, è perfetta per gli amanti della natura e delle suggestive sorgenti termali giapponesi. Scopri il fascino della tradizione rurale del Chūgoku o la spiritualità di Shikoku che si respira lungo l’antico cammino degli 88 templi. Se, invece, sogni temperature piacevoli anche nei mesi più freddi, Okinawa è la meta perfetta per te: ti conquisterà con il suo clima mite e l’atmosfera tropicale che la rende davvero imperdibile.
Affidati agli esperti di Turisanda per un viaggio in Giappone indimenticabile: ogni esperienza che vivrai si trasformerà in un ricordo unico e prezioso che non smetterà mai di rivivere nella tua mente!
Diario di un viaggio in Giappone
Data la variabilità della normativa, è indispensabile, prima della prenotazione del viaggio e prima di ogni spostamento tra le nazioni, consultare il sito Viaggiaresicuri.it per informarsi sulle disposizioni emanate dalle nazioni estere in merito agli ingressi. Viaggiaresicuri.it è il portale del Ministero degli Esteri Italiano e costituisce a tutti gli effetti l’organo ufficiale al quale tutti i cittadini italiani o in partenza dall’Italia devono far riferimento. Vi ricordiamo che tali indicazioni potrebbero variare per cittadini di nazionalità diversa da quella italiana. In questo caso è necessario rivolgersi alla propria ambasciata.
Il Japan Rail Pass è un abbonamento che consente di viaggiare per un determinato periodo di validità sui treni, autobus e traghetti della compagnia Japan Rail, comunemente chiamata in Giappone JR.
Il Japan Rail Pass può essere acquistato solo all’estero ed è personale e non cedibile a terzi. Una volta acquistato, ti verrà fornito un voucher che riporta infatti i dati personali e deve essere convertito direttamente in Giappone. A questo punto ti verrà consegnato un documento che costituirà poi il vero e proprio pass. Anche su questo documento sono riportati i dati personali (nome, cognome, numero di passaporto) e la validità dello stesso.
È consentito viaggiare su tutti i treni regionali, quelli ad alta velocità denominati Shinkansen, sugli autobus cittadini e sui traghetti, purchè gestiti dalla JR. È inoltre consentito viaggiare sui treni denominati Nozomi e Mizuho, previo pagamento di un supplemento acquistabile in biglietteria oppure direttamente on line.
Prima della partenza, per ridurre i tempi di attesa una volta arrivati in Giappone, è consigliabile collegarsi al link https://vjw-lp.digital.go.jp/en/howto/ per effettuare la registrazione dell’ingresso.
La registrazione genera 1 QR code denominato “Immigration clearance ans Custom declaration” valido sia come dichiarazione doganale che per le procedure d’ingresso.
In caso di arrivo a destinazione senza QR code, è necessario procedere come segue:
- per l’immigrazione: compilare il documento cartaceo che viene consegnato in loco e dirigersi alla coda riservata agli arrivi;
- per la dogana: effettuare la registrazione presso i totem per generare il QR code.
Per i cittadini appartenenti all’UE è richiesto il passaporto in corso di validità.
In caso di transito da altri paesi, occorre controllare le regole di ingresso o transito e rispettare la validità residua del passaporto .
In collaborazione con:

Media partner:
