Uzbekistan
Uzbekistan, un cuore che batte da più di 2000 anni. Nel mezzo dell’Asia Centrale, è un concentrato di storia e leggende, mosaico di religioni e civiltà. Punto d’incontro di culture e di scambi commerciali fin dagli imperi di Alessandro Magno e Gengis Khan, l'Uzbekistan è il cuore della famosa via della Seta, 8000 km che da Roma città eterna giungevano nella lontana Cina.
Seguendo le orme di Marco Polo, un viaggio in Uzbekistan vi porterà alla scoperta di un paese da sempre crocevia tra buddismo, cristianesimo e islam; tra sciamanismo e mazdeismo; tra cultura araba e patrimonio sovietico. Insomma alla scoperta di un Paese che porta con sé l'eredità dei tanti popoli che vi si sono insediati e di cui è riuscito a conservarne lo stile di vita degli abitanti e l'architettura dei suoi monumenti.
Cosa vedere in Uzbekistan
Compila il form per essere avvisato non appena apriranno le vendite
Richiedi un preventivo
Leggi l’informativa privacy prima di compilare il form
Domande frequenti
Data la variabilità della normativa, è indispensabile, prima della prenotazione del viaggio e prima di ogni spostamento tra le nazioni, consultare il sito Viaggiaresicuri.it per informarsi sulle disposizioni emanate dalle nazioni estere in merito agli ingressi. Viaggiaresicuri.it è il portale del Ministero degli Esteri Italiano e costituisce a tutti gli effetti l’organo ufficiale al quale tutti i cittadini italiani o in partenza dall’Italia devono far riferimento. Vi ricordiamo che tali indicazioni potrebbero variare per cittadini di nazionalità diversa da quella italiana. In questo caso è necessario rivolgersi alla propria ambasciata.
Passaporto con validità di minimo 3 mesi alla data di ingresso nel Paese.
E’ il Sum e non è convertibile, 1 Euro corrisponde a circa 13.000 Sum. Le carte di credito hanno poca diffusione. E' consigliabile cambiare esigue somme in valuta.
Quattro ore in più rispetto all'Italia; 3 quando in Italia vige l'ora legale.
La lingua ufficiale è l’uzbeco. Ma a seconda delle regioni e dei popoli si parla anche tagiko, kazako, russo etc. L’inglese non è molto diffuso, il personale degli alberghi e i negozianti parlano un inglese di buon livello.
La corrente è a 220 volt con prese di tipo europeo bipolari.
Vi informiamo che è consigliato versare un importo indicativo di Euro 50 per partecipante quale mance per guida e autista, ma anche per facchini e camerieri. Le mance vengono raccolte dal tour leader un paio di giorni dopo l'inizio del tour e consegnate alla guida che le gestirà durante in viaggio per i servizi offerti al gruppo.
Crea con i nostri travel designer
il tuo viaggio su misura.
Puoi contare su chi conosce l’anima più vera di ogni luogo.