Il respiro della libertà
05.09.2021
Indice

Viaggiare in Australia è un'esperienza da provare almeno una volta nella vita. Sesto paese al mondo per estensione e comprendente il 90% dell’Oceania, vanta ben 19 siti dichiarati Patrimonio dell’umanità dall’Unesco, tra cui alcune delle più antiche foreste pluviali del pianeta e circa un terzo delle aree marine protette al mondo

 

 

Avventure a contatto con la natura

L’Australia è ampia circa 30 volte l’Italia, ma con un terzo degli abitanti, i quali si concentrano per la quasi totalità nelle metropoli della costa orientale: si può facilmente immaginare che cosa significhi attraversare enormi spazi quasi disabitati: se si vuole vivere una vera e propria avventura a contatto con la natura, questa è la destinazione che vi regalerà le atmosfere più indimenticabili. Ma dove dare inizio a questa avventura? Percorrendo le sconfinate distese in fuoristrada? Perdendosi nelle giungle? Nuotando negli incontaminati ambienti marini in compagnia di pesci variopinti? Cominciamo per gradi.      

Le grandi città

La capitale dell’Australia è Canberra, ma è la grande e vivacissima Sidney, la città più antica d’Australia, il centro economico e culturale del Paese. Ricca di edifici storici, chiese, musei, gallerie d’arte, parchi e zone verdi, è una metropoli accogliente e piacevolissima da visitare. Incastonata come un gioiello in un’ansa, vi affascinerà con la sua lucentezza. Fate una passeggiata lungo la baia e visitate la Opera House, poi proseguite fino all’immenso parco botanico; tra le spiagge non perdetevi Bondi beach, la spiaggia dei surfisti, e Manly beach, con le due baie collegate da un viale. Fuori dai grandi centri abitati, montagna, oceano e foresta pluviale. L’Outback australiano, con i suoi scenari mozzafiato (è il caso finalmente di usare la parola), rispecchia l’essenza profonda del Paese, con quelle distanze che sembrano infinite, tra ranch e ferrovie, catene montuose, tramonti e gole, dove rivivono i racconti di rangers, pionieri e aviatori.