Cosa vedere all’Avana a Cuba in 1, 2 o 3 giorni
Stai pianificando le vacanze a Cuba ma non sai cosa vedere all’Avana? La capitale cubana ti conquisterà con la sua magia senza tempo! Qui l'architettura coloniale si fonde con la vivace cultura caraibica: dalle piazze storiche dell'Habana Vieja ai tramonti romantici sul Malecón, la metropoli ti regalerà emozioni indescrivibili, tra salsa, sigari e auto d'epoca! Scopri cosa vedere e fare all’Avana in 1, 2 o 3 giorni e contatta i Travel Designer di Turisanda per costruire l'itinerario perfetto del tuo viaggio: continua a leggere!
Avana, cosa vedere in un giorno: scopri le attrazioni storiche da non perdere
Cosa vedere all’Avana in un giorno? Un itinerario mirato ti consentirà di scoprire l'anima storica di questa città ricca di fascino che ha attraversato secoli di storia.
Attrazioni dell’Avana da non perdere in una giornata:
-
Plaza de Armas: la piazza più antica della città conserva il Palacio de los Capitanes Generales e il Castillo de la Real Fuerza, testimonianze magnifiche dell'epoca coloniale spagnola. Lasciati incantare dai palazzi barocchi e dalle librerie all'aperto che creano un'atmosfera di altri tempi tra i ciottoli antichi!
-
Cattedrale di San Cristóbal: questo capolavoro del XVIII secolo nasconde altari dorati e cappelle laterali decorate con arte sacra coloniale. La facciata barocca asimmetrica e l'interno suggestivo donano spiritualità al cuore dell'Habana Vieja.
-
Museo de la Revolución: il palazzo presidenziale di Fulgencio Batista oggi custodisce cimeli della rivoluzione cubana, con sale dedicate a Che Guevara e Fidel Castro. Sarà emozionante immergersi nella storia recente attraverso documenti originali e fotografie che raccontano la trasformazione dell'isola!
-
El Floridita: tuffati nella tradizione del cocktail cubano nel locale storico frequentato da Ernest Hemingway, famoso per i suoi daiquiri ghiacciati, perfetti durante viaggi invernali al caldo. Qui potrai assaggiare il leggendario cocktail, mentre l'atmosfera vintage e i ritratti dello scrittore ti lasceranno a bocca aperta!
Il centro storico è una delle cose da vedere all’Avana più imperdibili durante il tour Cuba + mare!
Il consiglio di Turisanda
Assaggia un mojito fresco alla Bodeguita del Medio: è il cocktail più rinfrescante per affrontare il clima tropicale!
"Nell’Habana Vieja si respira ancora l’atmosfera degli anni ’50! Tra auto d’epoca, musica di strada e rum invecchiato, scoprirai che L'Avana è molto più di una destinazione: è un viaggio nel tempo che non dimenticherai mai!" - Travel Designer Turisanda
Faq e consigli
L'Avana è celebre per essere la capitale della musica caraibica, con una scena musicale che ha dato origine a generi come la salsa, il son e il mambo che hanno conquistato il mondo intero. La città vanta il centro storico coloniale meglio conservato dei Caraibi, dichiarato Patrimonio UNESCO nel 1982, con palazzi barocchi e fortezze del XVI secolo. Se sei indeciso su cosa vedere all’Avana, il leggendario Malecón e i locali storici frequentati da Ernest Hemingway che hanno reso immortale l'atmosfera habanera, saranno imperdibili!
Il Malecón offre viste spettacolari sull'Oceano Atlantico durante il tramonto, specialmente dall'altezza del Hotel Nacional. La zona del Castillo de San Salvador de la Punta regala scorci unici sulla fortezza illuminata e sulle onde che si infrangono sui arrecifes. Non sai cosa fare all’Avana al tramonto? Passeggia dal Vedado fino alla Habana Vieja per ammirare i colori del cielo che si riflettono sui palazzi coloniali e sul mare cristallino.
Per esplorare autenticamente l'Habana Vieja inizia dalla Plaza de Armas visitando il Palacio de los Capitanes Generales e il Castillo de la Real Fuerza, poi dirigiti verso la Plaza de la Catedral con la sua magnifica cattedrale barocca. Passeggia per Calle Obispo ammirando i balconi coloniali in ferro battuto e visita la Plaza Vieja con i suoi palazzi colorati e i caffè storici. Concludi alla Plaza San Francisco de Asís per ammirare botteghe d’arte e mercatini tipici nei dintorni.
L'Avana offre esperienze artistiche uniche come Fusterlandia a Jaimanitas, dove l'artista José Fuster ha trasformato il quartiere in una galleria di mosaici colorati ispirata a Gaudí. Il Callejón de Hamel nel Centro Habana presenta murales afrocubani e spettacoli di rumba dal vivo ogni domenica pomeriggio. Tra le cose da fare all’Avana, potrai anche visitare i laboratori degli artisti nell'Habana Vieja e assistere alla creazione di opere d'arte contemporanea che fondono tradizioni africane e influenze spagnole.
La sera all’Avana puoi vivere la leggendaria movida habanera nei locali storici del Vedado come La Zorra y el Cuervo per il jazz dal vivo o Casa de la Música per la salsa autentica. I bar dell'Habana Vieja come El Floridita e Bodeguita del Medio offrono cocktail storici e atmosfere vintage frequentate da musicisti locali. Di notte non perderti le passeggiate romantiche sul Malecón illuminato e gli spettacoli di cabaret al Tropicana per vivere il folklore cubano più spettacolare sotto le stelle tropicali.
Per spostarsi all'Avana tra le attrazioni principali hai diverse opzioni autentiche: le auto d'epoca degli anni '50 offrono tour panoramici con autista per raggiungere comodamente Vedado, Habana Vieja e il Malecón. I taxi collettivi chiamati almendrones sono il mezzo più economico e tipico usato dai locali per spostarsi tra i quartieri principali. Puoi anche passeggiare a piedi nell'Habana Vieja dove le attrazioni coloniali sono concentrate in pochi isolati, mentre per raggiungere Fusterlandia o la Valle de Viñales sono consigliate le escursioni con guida locale. Contatta i professionisti di Turisanda per pianificare nel dettaglio il tour organizzato a Cuba.
