Siamo a tua disposizione dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 19:00 e il Sabato dalle 9:00 alle 13:00
Oppure ti chiamiamo noi
Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci.

Avventura namibiana

15.09.2021
Indice

La Namibia è la Nazione degli antichi boscimani e delle donne Himba, le cui origini si perdono nella notte dei tempi, al pari di leoni, elefanti e giraffe che da sempre vivono indisturbati in questi territori.
Il Deserto del Namib è un mare di sabbia e dune fra i più avventurosi al mondo! In questo angolo del continente africano vivono popolazioni di nomadi e pastori che non hanno mai conosciuto la tecnologia.

Un pizzico di Germania nel cuore dell’Africa

La città di Windhoek, capitale della Namibia, è il principale centro commerciale del paese. La porta d’ingresso per comprendere lo stile di vita namibiano e la storia nazionale. Città antica, di origini tribali, fu completamente ricostruita alla fine dell’Ottocento dai tedeschi, che colonizzarono la Namibia, con architetture art nouveau e palazzine liberty dall’inedito tocco bavarese. Il contrasto fra lo stile europeo delle zone storiche, i palazzi moderni e i mercati è davvero suggestivo.

Sapori europei

Molte delle abitudini introdotte dai colonizzatori sono sopravvissute sino ad oggi, spesso immutate. Non è difficile, quindi, imbattersi nella gastronomia tipica tedesca, con tanto di wurstel, sacher torte, strudel e quant’altro. La birra lager namibiana è una delle eredità lasciate dai tedeschi, prodotta con la stessa cura. La cucina offre il suo meglio nel brai: carni, pesci e verdure grigliate da accompagnare con gli omajavo (funghi) o i nabas, la varietà locale di tartufi.

Il Deserto del Namib

Da Windhoek si parte alla volta del deserto del Namib, dove inizia l’avventura tra le dune. Da non perdere:

  • Sossusvlei, la località più famosa del Parco nazionale di Namib-Naukluft e dell’intero Paese. Il paesaggio è caratterizzato da imponenti dune di sabbia, alcune delle quali superano i 200 m di altezza. I colori spaziano dall’arancione al rosa. Sulle dune più grandi – ad esempio sulla cosiddetta Big Daddy, alta 380 m - crescono piccoli arbusti ed una rada vegetazione. Con qualche piccolo sforzo (e molta sabbia nelle scarpe) si raggiunge la cima della duna per camminare lungo la cresta, sedersi e scorgere l’orizzonte rosso.
  • Deadvlei, una depressione di sabbia bianca. Il suo paesaggio lunare interrotto solo dagli alberi di acacia pietrificati è uno fra i più amati dai fotografi.
  • Il canyon di Sesriem è un’autentica meraviglia naturale scavata dal fiume Tsauchab (ormai quasi secco) in oltre quindici milioni di anni.

Bellezze d’Africa

Dal corpo dipinto di ocra delle donne Himba alla bellezza dei parchi nazionali, in Namibia sopravvivono piccole tribù che vivono in equilibrio con gli elementi della selvaggia natura circostante: il deserto, le foreste e la savana. Da non perdere nel territorio degli Himba:

  • Le cupole di granito. Spitzkoppe è una montagna di 1700 metri che domina le sterminate pianure del Damaraland. Il paesaggio circostante è caratterizzato dai pondok: enormi cupole di granito, di formazione naturale, che all’alba e al tramonto si tingono di rosa, giallo e arancione.
  • Le pitture Rupestri. A Twyfelfontein si trovano oltre 2000 pitture rupestri, opera dei boscimani. Le più antiche risalgono ad oltre mille anni fa e rappresentano scene di caccia rituali.
  • La tribù degli Himba. Una sosta ad Opuwa per conoscere più da vicino gli Himba, una tribù semi-nomade di 12.000 individui. Le donne Himba sono celebri per le loro acconciature complesse e i monili raffinati; una delle più autentiche bellezze del continente africano.

Fotosafari nel Parco Etosha

L’Etosha è una delle riserve e dei rifugi faunistici più importanti d’Africa. Nelle sue sterminate praterie vivono gnu, giraffe, zebre, elefanti, rinoceronti, leoni e moltissimi altri animali. Durante la notte gli animali si avvicinano alle pozze d’acqua offrendo ai visitatori un vero spettacolo al chiaro di luna. Il tramonto è il momento in cui partono i safari fotografici nel parco Etosha, per osservare molti animali difficilmente visibili di giorno ma che al tramonto raggiungono le pozze. Per avere maggiori informazioni e prenotare un viaggio in Namibia con Turisanda è sufficiente recarsi nelle migliori agenzie di viaggio.