Indice
L’Indonesia è una terra davvero spettacolare: natura, storia, leggende, spiritualità e panorami da mozzare il fiato si alternano e uniscono fino a formare un panorama unico. Per molti viaggiatori questo è uno degli arcipelaghi più belli del mondo, se non il più bello di tutti. È una meta amatissima e molto ambita, anche se non è facile vivere un’esperienza autentica. Se sei curioso e volete sapere cosa vedere in Indonesia in due settimane, ecco qualche suggerimento che potrebbe tornarti utile.
La capitale dell'Indonesia è una città popolosa e colorata, vivace e ricca di storia. Potrai passeggiare nella città vecchia, fra quello che resta del periodo coloniale olandese, e passeggiare per il vecchio porto di Sunda Kelapa, dove la popolazione locale usa ancora le imbarcazioni tradizionali. Tra le cose da fare a Giacarta c’è anche lo shopping e, se vuoi immergerti a fondo nella vita quotidiana della città e scoprire le sue tradizioni più antiche, prova ad andare nel quartiere di Menteng: è famoso per il suo mercato delle pulci dove troverai un’ampia gamma di merci, tra cui oggetti d’arte e d'artigianato, tessuti di vario tipo e persino prodotti alimentari. Nel novero delle cose da vedere in Indonesia in 15 giorni, la capitale del paese non può assolutamente mancare.
La capitale ospita alcuni dei musei più belli di tutto il paese: prenditi del tempo per esplorarli tutti e immergerti nella storia dell’arcipelago. In tal senso, il Museo della storia di Giacarta è perfetto per scoprire tutto sui suoi tempi più recenti, la sua evoluzione e la sua transizione nei tempi moderni; per scoprire tutto sull’antica Indonesia, invece, c’è lo splendido Museo Archeologico Nazionale. Attraverso le sue stanze si racconta la storia, l'arte, la cultura, la geografia e l'etnologia di questo Paese. L’edificio si divide in diverse gallerie e il percorso parte dalle prime ceramiche indonesiane e l’arte indù attraverso i secoli.
In Indonesia convivono molte religioni diverse; specialmente nella capitale. Qui potrai visitare la Cattedrale di Santa Maria dell’Assunzione, una delle poche realtà cattoliche del paese, e vedere l’imponente Moschea di Dian Al-Mahri. Un’altra moschea da visitare è quella di Istiqlal: è la più grande moschea del Sud-Est asiatico e può accogliere circa 120.000 fedeli. I viaggiatori sono ben accetti al suo interno, ovviamente al di fuori degli orari di preghiera, a patto che osservino le regole sul vestiario.