Messico
Millenni di storia incredibilmente viva.
Chi ha respirato la polvere delle strade del Messico, non troverà più pace in nessun altro paese.
Malcom Lowry
Cosa vedere in Messico
Metropoli immensa, frenetica e sovrappopolata, è la più antica città del Nuovo Mondo, un mix di tradizione amerinda e cultura coloniale, un universo di persone, colori e profumi in continua espansione. 26 milioni di persone in 300 colonias. Sorta sui resti dell’antichissima Tenochtitlan, la capitale dell’impero azteco, il “luogo dove nascono gli Dei, è una città in continuo movimento dove si alternano storia e modernità. Le cose da vedere a Città del Messico sono tante, difficile metterle in ordine. Quindi, a random: Si può iniziare passeggiandore lungo il “Viale dei Morti” fino ad arrivare alle Piramidi del Sole e della Luna. La vista, dalla cima dei suoi 243 scalini merita davvero un po’ di fatica. Il Tempio delle Farfalle e la Cittadella. Lo Zocalo, il centro della città moderna, Patrimonio Unesco, partendo da Piazza della Costituzione, sulla quale si affacciano la Cattedrale (che è il più grande edificio religioso del paese) e il Palazzo Nazionale, sede della presidenza della Repubblica, dove ammirare gli affreschi di Diega Riviera. Ogni angolo non potrà che essere una sorpresa.
Patrimonio Unesco dal 1988, è uno dei siti Maya più belli e ben conservati al mondo, eletto una delle Sette Meraviglie del Mondo nel 2007. Fondato nel 600 d.C. circa, sorge a fianco a pozzi d’acqua naturali (i famosi Cenotes) dai quali prende il nome. Significa infatti "alla bocca del pozzo di Itza".
È una delle località più glamour della penisola dello Yucatan, nel cuore della Riviera Maya, e meta frequentatissima dai turisiti per una vacanza in Messico. Hotel all inclusive, bar e ristoranti qui pullulano, offrendo una vasta scelta di attività che vanno dalle immersioni e dagli sport acquatici al golf, praticabile su campi da professionisti.
È l'antica città portuale Maya, oggi famoso e bellissimo sito archeologico che ne racconta le lontane storie. Arroccata su una scogliera, domina sopra la spiaggia di sabbia bianca e il mare turchese. Qui, diversamente dalla vicina Playa del Carmen, non ci sono grandi catene alberghiere e tutti gli edifici devono rispettare l’ambiente naturale del luogo.
Le spiagge più belle del Messico: 100 km che più degli altri meglio rappresentano questo connubio tra paese e mare. Cancún, una delle capitali indiscusse del turismo mondiale: alberghi di tutte le categorie, locali notturni, gallerie per lo shopping e ristoranti fanno da corollario ad uno dei tratti di mare più belli al mondo. A Costa Mujeres potrete ammirare le numerose rovine che si trovano nelle vicinanze, come quelle della Zona Archeologica di El Rey, oggi dimora di incredibili iguane selvatiche, danno la possibilità di ammirare i resti della straordinaria potenza dei Maya. Allontanandosi dalla zona turistica, meritano sicuramente almeno un’escursione di un giorno, Holbox e Cozumel. La prima selvaggia ed autentica, la seconda vanta un'atmosfera tipicamente caraibica, è perfetta per immersioni e snorkeling in uno dei tratti di barriera corallina considerati tra i più suggestivi al mondo.
È il sito archeologico maya più bello, tappa fissa di un viaggio in Messico. Costruito circa un secolo prima della nascita di Cristo, oggi è immerso nel verde di una giungla così rigogliosa che i 3 chilometri quadrati visitabili sono in realtà solo il 10% della superficie totale.
Gelosamente nascosta per millenni tra la rigogliosa vegetazione delle colline del Puuc, nello Yucatan, la città Maya fiorita tra il III e il X secolo fu riportata alla luce solo attorno al 1840 dall'esploratore inglese Catherwood. Il suo nome vuol dire “Tre volte ricostruita”, ed oggi è uno dei siti archeologici più importanti di tutto il Messico, insieme a Palenque, Chichen Itza e Calakmul.
Città dalla caratteristica architettura coloniale, incastonata tra verdi montagne e i vulcani alle spalle, è famosa per dare i natali alla "mole poblano", una salsa a base di cioccolato tipica della regione.
Si pronuncia "uahàka", la città dove nel corso del tempo sono confluite civiltà millenarie, edifici dell’architettura coloniale e tradizioni che resistono ancora oggi. Monte Alban, invece, è la capitale religiosa del popolo Zapoteco, costruita su una collina livellata, è ricca di piramidi, tombe e bassorilievi. La posizione panoramica ne risalta ancora di più la sua bellezza.
È una delle città più caratteristiche del Messico, capoluogo del Chiapas, la regione del Messico meridionale del Paese, ricca di villaggi Maya, dove ancora oggi si parla il dialetto indigeno e ci si veste con vestiti tipici. Chiamata anche Pueblos Magicos (Città Magiche) è caratterizzate da viuzze colorate e da case basse con muri di colori vivaci e tetti rossi.
Nello stato del Chipas, è un canyon stretto e profondo che raggiunge una profondità di 1000 metri. Segue il corso del fiume Grijalva e le escursionii in barca saranno l'esperienza perfetta per ammirare zampillanti cascate naturali che si gettano nelle sue acque e i coccodrilli che popolano le rive.
Scopri il Messico da un altro punto di vista
Le nostre proposte per le occasioni speciali.
Se le destinazioni, ormai, sono appannaggio di tutti, di certo non lo è il modo di viverle. Per questo c’è Chic Escape, la collezione di piccoli paradisi terrestri e marini, da vivere in modo diverso da tutti.
Dimentica quel che sai sui resort, sui paradisi marini, sulle spiagge più affascinanti. Stai per vivere un'esperienza completamente diversa.
Dopo il giorno del vostro matrimonio, c’è quello in cui partirete. Una selezione di tour dedicati ai soli sposi, così curata e originale da darvi un altro motivo per dire sì, lo voglio.
Nessun viaggio è identico a un altro. Specialmente i nostri. Voyager è un incontro con le popolazioni locali, con la cultura e la spiritualità, un viaggio che ti cambia attraverso le emozioni che regala. È il viaggio ideale per chi cerca un tour esclusivo, guidato da persone esperte, con percorsi che vannoA oltre gli schemi più usuali, facendo vivere i luoghi più che farli solo vedere.
Le destinazioni imperdibili, incastonate in una collezione di itinerari in cui la sicurezza di partenze garantite, guide esperte e strutture selezionate incontra la tua curiosità e uno straordinario mix di natura, culture, sapori. Per viaggiare, insieme, verso quei luoghi che devi vedere almeno una volta nella vita.
Scegli l’occasione perfetta e parti: Made ti porta là dove l’emozione accade. Manifestazioni culturali memorabili, feste e ricorrenze uniche al mondo, match spettacolari tra grandi sportivi ed eventi naturali mozzafiato.
Per chi si rifiuta di fare solo il passeggero. Gli itinerari Voyager da percorrere in auto, per macinare chilometri di strada, col vento che penetra dal finestrino e il paesaggio baciato dal sole. Al volante, il protagonista sei tu. Ma in ogni tappa la sicurezza di una guida Turisanda.
Brevi tour della durata massima di 4 notti, pensati per ampliare e arricchire ogni soggiorno o itinerario. E accompagnarti, passo dopo passo, dovunque tu voglia arrivare.
Dove le formule precedenti si incontrano e si fondono: itinerari tutti nuovi, frutto della contaminazione tra la nostra esperienza e i tuoi sogni più belli. Per chi vive il viaggio come un mosaico da comporre e vuole scoprire il mondo costruendosi la propria strada.
Crea con i nostri travel designer
il tuo viaggio su misura.
Puoi contare su chi conosce l’anima più vera di ogni luogo.