Africa Malaria Free
Iniziare a scoprire l’Africa partendo dalla Nazione al suo estremo Sud è il modo migliore per familiarizzare con un continente tanto selvaggio quanto affascinante.
Il Sudafrica, inoltre, è considerato esente da malaria e il suo clima – quando in Europa è estate – è piacevole e temperato, ideale per viaggiare, soprattutto con i bambini.
Benvenuti a Cape Town
Capitale legislativa della nazione sudafricana, Cape Town è una città decisamente piena di vita, con un centro urbano pieno di attività. Accantonato un passato turbolento, fatto di apartheid e divisioni, oggi la sua popolazione multi etnica convive pacificamente guardando al futuro. Fondata dagli olandesi che unificarono alcuni importanti villaggi locali, Città del Capo si riconosce subito per gli straordinari panorami che la circondano, dalla Table Mountain alle scogliere dove si infrange, rabbioso, l’Oceano.
Da non perdere a Cape Town e dintorni
- La Table Mountain. Il simbolo della città, oggi diventata parco nazionale, raggiunge i 1.000 metri di altitudine. Dalla sua sommità si gode di una vista straordinaria sul mare, i quartieri cittadini e la natura sottostante.
- Il Capo di Buona Speranza - spesso indicato come il punto più a sud dell'Africa - segna l'incontro fra l’Oceano Indiano e l’Atlantico. A largo, nei mesi che vanno da giugno a novembre, si possono avvistare balene e delfini.
- Il Victoria & Alfred Waterfront è un vecchio porto abbandonato, completamente ristrutturato e divenuto la zona più trendy della città. Una zona completamente pedonale ricca di negozi, club e alcuni fra i migliori ristoranti di Capetown dove provare le specialità di pesce e il tradizionale braai, il barbecue sudafricano.
Pretoria la città dei jacaranda
Pretoria è la capitale amministrativa del Sudafrica. Colta e intellettuale, è una città di funzionari pubblici, ambasciate e club alla moda. Le casette coloniali e gli alberi di jacaranda, dal caratteristico colore viola, rendono davvero interessante il suo centro cittadino, dove passeggiare fra negozi e bar godendo di un’atmosfera tranquilla.
Da non perdere a Pretoria
- Il Transvaal Museum. Il museo di storia naturale di Pretoria, al cui interno si trovano scheletri di dinosauri e una ricca collezione di minerali.
- I National Botanic Gardens permettono di conoscere la flora locale attraversando numerosi giardini tematici, mentre i National Zoological Gardens presentano i diversi ambienti in cui vivono gli animali del Sud Africa.
Safari Malaria Free - Madikwe Game Reserve.
Si tratta del quarto parco naturale del Paese e permette di osservare da vicino i cosiddetti Big Five (elefanti, leoni, leopardi, rinoceronti e bufali) che vivono in libertà in ben 680 km2 di natura selvaggia e incontaminata. Il parco è considerato malaria free e offre diversi scenari naturalistici tipicamente africani - dalla savana alla foresta – che non hanno mai conosciuto la mano dell’uomo.
Le tante diversità di Johannesburg
Luogo di grandi contrasti e sobborghi molto poveri? Non solo. I suoi abitanti la chiamano “la città dell’oro” per via del suo sviluppo economico partito proprio dalle miniere d’oro. Johannesburg è anche una città giovane, dove la media anagrafica dei suoi cittadini è molto bassa e l’incontro fra diverse culture, etnie, religioni e filosofie di vita danno luogo, ogni giorno, ad un centro urbano pieno di curiosità. Molti i luoghi simbolo come il quartiere di Soweto, dove è nato il movimento anti-apartheid e il quartiere di Houghton, dove visse Nelson Mandela.
Il viaggio prosegue visitando:
- Le Cascate Victoria, note ai locali con il nome di Mosi-oa-Tunya (il fumo che tuona). Si trovano ad un paio di ore di volo da Johannesburg, al confine tra lo Zambia e lo Zimbabwe. Qui il fiume Zambesi si lancia da più di 100 metri in una ripida gola, dando luogo ad uno scenario maestoso, quasi sempre impreziosito dalla presenza di un arcobaleno.
- Il Chobe National Park, la terza area naturale protetta del Botswana, dove vivono indisturbati circa 120.000 elefanti.
Per avere maggiori informazioni e prenotare un viaggio in Sudafrica con Turisanda è sufficiente recarsi nelle migliori agenzie di viaggio.