Alla scoperta delle 7 città del Giappone più belle da visitare
Stai per partire con i viaggi organizzati in Giappone più esclusivi ma non sai cosa vedere esattamente? Il Paese del Sol Levante ti sorprenderà a ogni angolo! In questa guida completa esplorerai le città da visitare in Giappone durante il tour: dal caos affascinante di Tokyo ai templi silenziosi di Kyoto, dalle geishe di Gion ai castelli feudali circondati da ciliegi in fiore, questa terra ti ruberà subito il cuore! Contatta i professionisti di Turisanda per creare un itinerario su misura tra le città più belle del Giappone: continua a leggere!
Giappone, città: a Tokyo futuro e tradizione convivono
Quali sono le principali città giapponesi? Una vacanza a Tokyo ti conquisterà con il suo mix unico di grattacieli scintillanti, templi antichi, quartieri futuristici e tradizioni coltivate con devozione. La capitale giapponese ti accoglierà con mezzi pubblici di straordinaria efficienza, parchi curatissimi, manga shop e uno stile di vita unico e coinvolgente che non scorderai facilmente.
Da non perdere a Tokyo, una delle città da visitare in Giappone
- Santuario Meiji e foresta sacra: dedicato all'Imperatore Mutsuhito e a sua moglie Shōken, questo santuario shintoista è circondato da una foresta di sempreverdi che crea un'oasi di pace nel cuore della metropoli. Il torii gigante all'ingresso ti stregherà!
- Tempio Sensō-ji ad Asakusa: il più antico tempio buddista di Tokyo ti incanterà con la sua maestosa porta Kaminarimon e le caratteristiche lanterne rosse che la decorano. Se non sai cosa vedere a Tokyo di particolare, passeggia per via Nakamise, la strada dello shopping famosa per i prodotti di artigianato locale e i dolci tradizionali!
- Tokyo Sky Tree e panorami mozzafiato: con i suoi 634 metri di altezza domina l'intera città offrendoti una vista a 360° che spazia dal Monte Fuji alla baia. Sali al tramonto per vedere la metropoli illuminarsi sotto di te: sarà magico!
- Shibuya e cultura pop: attraversa l'incrocio pedonale più trafficato al mondo e immergiti nei quartieri di Harajuku e Akihabara dove la cultura pop giapponese esplode in negozi di anime, manga e videogiochi.
Il consiglio di Turisanda
Prenota una cena in un izakaya tradizionale nel quartiere di Shinjuku e assaggia yakitori, ramen e sakè: le attrazioni del Giappone passano anche dalla tavola e ti lasceranno un ricordo indelebile!
Quali sono le città più belle del Giappone? Osaka ti sorprenderà!
Se hai in previsione un viaggio a Osaka, sicuramente è tra le città giapponesi famose da includere nell’itinerario. Situata sulle sponde del fiume Yodo e considerata il connubio ideale fra modernità avanguardistica e tradizione storica millenaria, ti svelerà l'anima più autentica e vivace del Paese.
Perché Osaka è una delle città giapponesi più belle
- Castello di Osaka e parco dei ciliegi: il simbolo della città è circondato da un parco colmo di alberi di ciliegi che in primavera creano scenari da cartolina. La torre principale ospita un museo che racconta la storia dei samurai.
- Abeno Harukas e vista panoramica: se sei indeciso su cosa vedere a Osaka in 2 giorni, il grattacielo più alto del Paese ti regalerà una magnifica vista a 360° su tutta la città dalle sue terrazze panoramiche al 60° piano. Se non hai paura delle altezze, sarà un'emozione unica!
- Umeda Sky Building e Floating Garden: progettato dall'architetto Hiroshi Hara, presenta due torri gemelle collegate nei piani più alti da un osservatorio futuristico sospeso nel vuoto. Sali all'osservatorio al crepuscolo e goditi il tramonto sulla baia durante il viaggio di nozze in Giappone!
- Universal Studios: trascorri una giornata all'insegna del divertimento nel parco a tema più amato del Giappone con attrazioni dedicate a Harry Potter, Super Nintendo World e Minions.
"Il Giappone non si visita, si assorbe lentamente: tra il silenzio dei templi millenari e il caos luminoso delle metropoli capisci che la perfezione non è nell'uniformità, ma nell'armonia degli opposti. È un viaggio che ti cambia dentro!" - Travel Designer Turisanda
Kyoto è tra le città del Giappone da visitare
Cosa visitare assolutamente in Giappone? Kyoto è la risposta perfetta! Perfezione e silenzio avvolgono templi, giardini zen e santuari in questa città considerata il cuore culturale e spirituale del Paese.
Cosa scoprire nelle città storiche del Giappone come Kyoto
- Quartiere di Gion e geishe: passeggia tra le antiche abitazioni interamente realizzate in legno che ospitano le case da tè tradizionali. Se sei fortunato potresti scorgere una maiko (apprendista geisha) che si reca a un appuntamento!
- Santuario Fushimi Inari Taisha: percorri i sentieri formati da migliaia di torii rossi vermiglio che salgono lungo la montagna sacra creando tunnel infiniti di un rosso fiammeggiante. L'esperienza sarà mistica e indimenticabile!
- Tempio Kinkaku-ji (Padiglione d'Oro): se non sai cosa vedere a Kyoto di spirituale, il tempio ricoperto d'oro si riflette perfettamente nello stagno circostante creando uno scenario di bellezza assoluta che ti toglierà il fiato.
- Foresta di bambù di Arashiyama: cammina tra le altissime canne di bambù che ondeggiano creando giochi di luce e ombre surreali. Il quartiere ospita anche il tempio Tenryū-ji patrimonio UNESCO!
Il consiglio di Turisanda
Partecipa a una cerimonia del tè tradizionale in una ochaya autentica e apprendi l'arte millenaria del cha-no-yu: sarà un momento di pura armonia che ti accompagnerà per sempre in una delle città del Giappone più genuine!
Città giapponesi più belle: esplora Nara, la prima capitale
Tra le città da visitare in Giappone e dichiarata patrimonio dell'umanità dall'UNESCO, Nara va rigorosamente inserita nella lista delle destinazioni imperdibili del Paese del Sol Levante. Uno dei suoi tratti peculiari è la presenza di oltre 1.200 cervi sika che vivono liberamente nei suoi parchi e interagiscono naturalmente coi visitatori in scenari di rara bellezza.
Perché Nara è tra le principali città giapponesi da non perdere
- Parco di Nara e cervi sacri: con i suoi 500 ettari è il parco cittadino più grande del Paese dove i cervi, considerati messaggeri degli dèi, si muovono liberamente tra templi e giardini. Potrai nutrirli con i senbei (cracker di riso) acquistabili dai venditori locali: ti divertirai moltissimo durante il tour del Giappone 10 giorni!
- Tempio Tōdai-ji e Grande Buddha: il tempio buddhista ospita la maestosa statua di bronzo del Buddha Daibutsu alta 15 metri e si caratterizza per essere uno dei templi giapponesi da visitare e uno degli edifici in legno più grandi del mondo. La Daibutsuden (Sala del Grande Buddha) ti sbalordirà per le sue dimensioni colossali!
- Santuario Kasuga Taisha e lanterne millenarie: il santuario shintoista è celebre per le sue oltre 3.000 lanterne di bronzo e pietra che vengono accese due volte all'anno durante le feste di Setsubun e Obon. I sentieri che conducono al santuario attraversano foreste sacre punteggiate di muschio creando un'atmosfera incantevole.
- Tempio Kōfuku-ji e pagoda: situato all'interno del Parco di Nara, questo complesso buddhista è composto da otto edifici storici, tra cui spicca la pagoda a cinque piani che si riflette nello stagno Sarusawa. Pura poesia!
Il consiglio di Turisanda
Visita Nara all'alba quando i cervi emergono dalla nebbia mattutina e i templi sono avvolti in un silenzio mistico: sarà un'esperienza spirituale che non dimenticherai!
In che città andare in Giappone? A Takayama, tra tradizioni feudali e birrerie di sakè
Qual è il posto più bello del Giappone? A Takayama legno, magazzini di sakè e angoli fioriti ti riempiranno gli occhi di meraviglia! Qui la tradizione viene coltivata con una dedizione particolare che trova la sua massima espressione nel Takayama Matsuri, il celebre festival primaverile e autunnale.
Cosa vedere a Takayama, tra le migliori città del Giappone
- Via Sanmachi Suji e atmosfera Edo: passeggia per le tre strade parallele della zona mercantile storica perfettamente preservata con case tradizionali in legno scuro, grondaie curve e negozi di artigianato locale. Le antiche birrerie di sakè aprono le porte ai visitatori per degustazioni gratuite!
- Villaggio di Shirakawa-go e case gassho-zukuri: tra i siti patrimonio UNESCO nel mondo da visitare, il villaggio conserva le tradizionali cascine dal tetto di paglia a forma di mani giunte in preghiera. In inverno il paesaggio innevato e gli scenari fiabeschi saranno memorabili!
- Morning Market e prodotti locali: i mercati mattutini di Miyagawa e Jinya-mae ti accoglieranno con bancarelle di verdure fresche, sottaceti casalinghi, fiori e artigianato tradizionale. Non dimenticarti di assaggiare gli gnocchi mitarashi dango appena grigliati!
- Hida Folk Village: questo museo all'aperto ospita oltre 30 case tradizionali della regione di Hida trasportate e ricostruite fedelmente per preservare l'architettura rurale giapponese. Potrai entrare nelle abitazioni e scoprire come vivevano i contadini!
Il consiglio di Turisanda
Prenota un pernottamento in un ryokan tradizionale e dormi sul futon, fai un bagno in uno dei migliori onsen del Giappone e gustati un kaiseki (pasto tradizionale): ti immergerai completamente nella cultura locale!
Kanazawa è una delle città da vedere in Giappone più raffinate
Se non hai ancora deciso in che città andare in Giappone per scoprire tradizioni artigianali e giardini perfetti, Kanazawa farà al caso tuo. La città è celebre per la produzione di foglia d'oro con cui decora templi, lacche e persino gelati!
Cosa visitare in una delle città del Giappone meno conosciute come Kanazawa
- Giardino Kenroku-en e perfezione paesaggistica: considerato uno dei tre giardini più belli del Giappone, ti incanterà con laghetti, ponti, lanterne di pietra e alberi secolari potati alla perfezione. In ogni stagione regala scenari diversi dal foliage in Giappone, all'hanami primaverile e fino alle nevicate invernali!
- Quartiere Higashi Chaya e case da tè: passeggia tra le eleganti case da geisha del periodo Edo con facciate in legno e finestre a graticcio dove ancora oggi si tengono spettacoli tradizionali. Potrai visitare Shima Teahouse, una chaya-museo perfettamente preservata: ti rapirà per la sua bellezza!
- Castello di Kanazawa e architettura difensiva: il castello feudale si distingue per le sue mura bianche e i tetti di piombo utilizzabili come munizioni in caso di assedio. Se hai deciso quando andare in Giappone, il parco circostante è perfetto per pic-nic sotto i ciliegi!
- Museo d'Arte Contemporanea del XXI secolo: il contrasto tra tradizione e modernità trova espressione in questo museo circolare di vetro che ospita installazioni d'arte contemporanea accessibili gratuitamente.
Il consiglio di Turisanda
Partecipa a un laboratorio di decorazione con foglia d'oro e crea il tuo souvenir personalizzato: potrai decorare ventagli, specchi o piccoli oggetti con le stesse tecniche usate dagli artigiani da secoli tra le città giapponesi più belle!
Città Giappone: Hiroshima è il luogo della resilienza e della pace
Tra le città giapponesi famose, Hiroshima è includere nel tour. Rinata dalle ceneri diventando simbolo universale di speranza e riconciliazione dopo gli eventi del 1945, oggi è una città moderna e vibrante che custodisce monumenti commemorativi toccanti e offre accesso all'iconica isola di Miyajima con il suo torii galleggiante.
Cosa vedere a Hiroshima, tra le città del Giappone più significative
- Parco della Pace e Museo Memoriale: il parco commemora le vittime del bombardamento atomico con monumenti toccanti, tra cui il Genbaku Dome (cupola della bomba atomica), unico edificio rimasto in piedi nel raggio dell'esplosione. Il museo racconta la storia con testimonianze commoventi che ti faranno riflettere profondamente.
- Isola di Miyajima e santuario Itsukushima: raggiungi in traghetto l’isola sacra, dove i cervi selvatici ti accoglieranno liberamente. Il santuario shintoista con il famoso torii rosso vermiglio che sembra galleggiare sull'acqua durante l'alta marea è uno dei panorami più iconici che vedrai sulla cartina del Giappone!
- Monte Misen e sentieri panoramici: sali in funivia o percorri i sentieri escursionistici fino alla vetta sacra che offre viste spettacolari sulla baia punteggiata di isole. Il tempio buddhista Daishō-in lungo il percorso custodisce centinaia di statue di Rakan: visitarlo sarà d’obbligo, magari durante il Capodanno in Giappone!
- Castello di Hiroshima e giardini: il castello ricostruito dopo la guerra ospita un museo sulla storia dei samurai e offre panorami sulla città moderna. I giardini circostanti che fioriscono in primavera creano un contrasto toccante!
"Le città giapponesi sono come scrigni che si aprono uno dopo l'altro: quando pensi di aver capito tutto, scopri un festival notturno, un mercato mattutino profumato di sakè, una strada fiorita che ti toglie il fiato. Ogni città è un mondo, ogni angolo una sorpresa che aspettava solo te." - Travel Designer Turisanda
Faq e consigli
Le principali città giapponesi includono Tokyo, la capitale cosmopolita con oltre 14 milioni di abitanti che rappresenta il cuore economico e culturale del Paese. Osaka è la seconda metropoli per importanza e la capitale gastronomica, mentre Kyoto custodisce oltre 2.000 templi ed è il centro spirituale del Giappone. Yokohama è la città portuale più grande, Nagoya il polo industriale centrale, e Sapporo famosa per il festival della neve. Tra le città giapponesi famose non puoi dimenticare Hiroshima simbolo di pace, Nara con i cervi sacri, Fukuoka gateway per l'Asia e Kobe celebre per la sua carne pregiata.
Le più belle città del Giappone sono Kyoto per la perfezione dei suoi templi, giardini zen e il quartiere delle geishe. Tokyo combina grattacieli futuristici e santuari antichi, mentre Nara ti accoglierà con cervi sacri tra templi millenari patrimonio UNESCO. Kanazawa è la piccola Kyoto con quartieri samurai e il giardino Kenroku-en, Takayama conserva l'atmosfera Edo con case tradizionali e festival folkloristici. Hiroshima è rinata come simbolo di pace con accesso a Miyajima e il suo torii galleggiante iconico, mentre Osaka ti conquisterà con il castello feudale e il migliore street food!
In che città andare in Giappone dipenderà dalla durata del tuo viaggio: per 7-10 giorni puoi combinare Tokyo per l'esperienza metropolitana, Kyoto per templi e tradizioni giapponesi, e Osaka per la gastronomia. Con 12-14 giorni aggiungi Nara per i cervi sacri e Hiroshima con Miyajima per storia e natura. Per itinerari più lunghi includi Takayama per l'atmosfera rurale, Kanazawa per artigianato e giardini, Hakone per onsen con vista sul Monte Fuji. Gli amanti della natura apprezzeranno Hokkaido con Sapporo, chi cerca spiagge tropicali adorerà Okinawa. Contatta Turisanda per organizzare il tuo viaggio in Giappone su misura!
Le migliori città da visitare in Giappone oltre a Tokyo iniziano con Kyoto, assolutamente imperdibile per i suoi 2.000 templi, giardini zen e quartieri delle geishe. Osaka ti conquisterà con il castello, Universal Studios e la migliore cucina di strada del Paese. Nara combina cervi sacri, il Grande Buddha e templi patrimonio UNESCO in un solo giorno di visita. Hiroshima offre riflessioni storiche profonde e accesso a Miyajima con il torii galleggiante più fotografato. Kanazawa preserva quartieri samurai, case da geisha e il giardino Kenroku-en, mentre Takayama ti immerge nell'atmosfera feudale con festival tradizionali spettacolari. Le città più belle sono ottime anche da abbinare a un viaggio di nozze Giappone e Fiji!
Le città storiche del Giappone più significative includono Kyoto con il Tempio Kinkaku-ji dorato, Fushimi Inari e il quartiere Gion. Nara custodisce il Tōdai-ji con il Grande Buddha, il santuario Kasuga Taisha e il parco con 1.200 cervi sacri. Kamakura conserva il Grande Buddha di bronzo e templi zen immersi nella natura, mentre Kanazawa preserva quartieri samurai, case da geisha e il castello feudale. Takayama mantiene intatte le vie mercantili del periodo Edo e il villaggio UNESCO di Shirakawa-go. Infine, Hiroshima commemora la storia al Parco della Pace e offre accesso a Miyajima, isola sacra con il santuario Itsukushima, patrimonio UNESCO.
Le città giapponesi con la migliore cucina locale vedono Osaka al primo posto come capitale gastronomica con okonomiyaki, takoyaki e kushikatsu da provare nei vivaci quartieri di Dōtonbori. Tokyo offre la più alta concentrazione di ristoranti stellati Michelin al mondo, sushi di Tsukiji e ramen in infinite varianti. Kyoto è famosa per la kaiseki (alta cucina tradizionale), tofu artigianale e dolci wagashi raffinati serviti nelle ochaya. Hiroshima ha creato la sua versione unica di okonomiyaki stratificato con spaghetti, mentre Fukuoka è la patria del tonkotsu ramen con brodo di ossa di maiale. Osaka rimane imbattibile per lo street food autentico e i piatti tipici giapponesi!
Kyoto domina con oltre 2.000 templi e santuari, tra cui il Fushimi Inari, Kinkaku-ji e Kiyomizu-dera patrimonio UNESCO. Nara conserva il Tōdai-ji con il Grande Buddha più grande del Giappone, il tempio Kōfuku-ji e il santuario Kasuga Taisha con 3.000 lanterne. Kamakura fu capitale shogunale con il Grande Buddha di bronzo, templi zen e santuari immersi nella natura. Nikko ospita il sontuoso santuario Toshogu dedicato allo shogun Tokugawa, mentre Himeji vanta il castello feudale più bello e meglio preservato del Paese. Infine, Takayama preserva templi antichi e il villaggio tradizionale di Shirakawa-go. Le città più suggestive possono essere incluse anche in un viaggio di nozze Giappone e mare!
Per un itinerario di 10 giorni inizia con 3 giorni a Tokyo esplorando Shibuya, Asakusa, Meiji e Sky Tree. Dedica 3 giorni a Kyoto per Fushimi Inari, Kinkaku-ji, Gion e Arashiyama, con escursione giornaliera a Nara per cervi e templi. Passa 2 giorni a Osaka per il castello, Dōtonbori e cucina locale, poi 1 giorno a Hiroshima con escursione a Miyajima per il torii galleggiante. Aggiungi 1 giorno a Hakone per onsen e vista sul Monte Fuji se hai tempo extra. Prenota una consulenza con i Travel Designer di Turisanda per personalizzare il tuo itinerario perfetto!
Le città meno conosciute e autentiche da includere nel viaggio iniziano con Kanazawa, preservata dai bombardamenti con quartieri samurai, case da geisha e il giardino Kenroku-en. Takayama nelle Alpi Giapponesi mantiene l'atmosfera Edo con magazzini di sakè e festival folkloristici spettacolari. Matsumoto custodisce uno dei castelli originali più belli con vista sulle montagne, mentre Kamakura offre templi zen e il Grande Buddha senza folle turistiche. Kurashiki conserva canali storici e magazzini Edo perfettamente preservati, Nikko stupisce con santuari sontuosi Patrimonio UNESCO. Gli esperti di Turisanda sapranno indicarti come organizzare un viaggio in Giappone e il percorso migliore per includerle nel tuo tour.