Cosa vedere in un tour del Giappone di 10 giorni: la guida definitiva
Vuoi vivere un'avventura straordinaria nella Terra del Sol Levante? Allora preparati a scoprire l'equilibrio perfetto tra tradizione millenaria e innovazione futuristica con un viaggio organizzato in Giappone su misura per te! Le sue attrazioni inimitabili ti stregheranno al primo sguardo: dalle metropoli scintillanti di Tokyo e Osaka ai templi sacri di Kyoto, passando per il maestoso Monte Fuji e i giardini zen più suggestivi del Paese. Sarà una vacanza davvero emozionante! Affidati agli esperti di Turisanda per organizzare insieme l'itinerario perfetto e scopri cosa vedere in Giappone in 10 giorni: continua a leggere!
Tokyo è il cuore pulsante e moderno del tour del Giappone di 10 giorni
Cosa visitare in Giappone in 10 giorni se non la capitale più elettrizzante al mondo? Un viaggio a Tokyo ti conquisterà immediatamente con i suoi contrasti mozzafiato e i grattacieli futuristici che si specchiano in templi antichi.
Spot imperdibili a Tokyo
- Shibuya Crossing e quartiere di Harajuku: l'incrocio più famoso del mondo ti catapulterà nella Tokyo più dinamica, mentre Harajuku ti stupirà con la sua moda kawaii e le subculture giovanili che colorano le strade di creatività pura.
- Senso-ji e quartiere Asakusa: il tempio più antico di Tokyo ti porterà indietro nel tempo tra incensi profumati e mercatini tradizionali, dove gli artigiani tramandano tecniche millenarie in botteghe storiche rimaste immutate.
- Tokyo Skytree e Palazzo Imperiale: se non sai cosa vedere a Tokyo, la torre più alta del Giappone ti regalerà panorami incredibili sulla megalopoli sterminata, mentre i giardini imperiali ti offriranno un'oasi di pace zen nel cuore della metropoli frenetica. Rimarrai senza fiato!
Il consiglio di Turisanda
Tra le esperienze da fare a Tokyo, visita Shibuya Crossing verso le 19:00 quando le luci neon si accendono e la folla raggiunge il picco: l'energia travolgente della città ti avvolgerà come un'onda di adrenalina pura!
Giappone, cosa vedere in 10 giorni? Osaka per un’esperienza gastronomica unica
Il tuo itinerario in Giappone di 10 giorni raggiungerà l'apice culinario durante il tour di Osaka, la città che ti farà innamorare perdutamente della gastronomia nipponica!
Tesori gastronomici e culturali di Osaka
- Dotonbori e Shinsekai: passeggia nel quartiere più colorato del Giappone che pulsa di insegne luminose giganti e ristorantini che sfornano takoyaki fumanti, poi visita Shinsekai per una Osaka nostalgica con le sue sale pachinko vintage e okonomiyaki tradizionali preparati sotto i tuoi occhi.
- Castello di Osaka e Parco Sumiyoshi: la fortezza ricostruita domina la città moderna con la sua eleganza architettonica, mentre il parco ti regalerà momenti di contemplazione zen tra laghetti di carpe koi e ponticelli di legno a curve tipicamente giapponesi.
- Mercato di Kuromon Ichiba: se sei indeciso su cosa vedere a Osaka in 2 giorni, il "mercato della porta nera" ti travolgerà con colori, profumi e sapori genuini dove commercianti sorridenti ti faranno assaggiare specialità regionali fresche, dal wagyu alle ostriche, in un tripudio di autenticità culinaria.
Il consiglio di Turisanda
Prova l'okonomiyaki da Mizuno a Dotonbori: questo locale storico dal 1945 prepara la "pizza giapponese" secondo ricette segrete tramandate di generazione, per un'esperienza culinaria che non dimenticherai mai!
10 giorni in Giappone: itinerario a Kyoto per vivere l'anima tradizionale del Paese
Qual è un itinerario di 10 giorni in Giappone? Un tour perfetto non può non prevedere Kyoto! L'antica capitale imperiale ti incanterà con i suoi 2000 templi e santuari che custodiscono l'essenza spirituale del Sol Levante.
Capolavori artistici di Kyoto
- Fushimi Inari e Kiyomizu-dera: ammira le migliaia di torii che creano tunnel mistici che si arrampicano sulla montagna sacra, mentre il tempio di legno ti regalerà panorami spettacolari sulla città imperiale e momenti di meditazione profonda tra campane tibetane.
- Gion e Pontocho: tra le cose da vedere a Kyoto ci sono i quartieri delle geishe che ti riporteranno nel Giappone feudale tra ochaya (case da tè) esclusive e ryotei dove la tradizione culinaria kaiseki raggiunge livelli artistici sublimi in atmosfere di raffinata eleganza.
- Foresta di bambù di Arashiyama: cammina tra le canne altissime che filtrano la luce per vivere un'esperienza mistica unica, accompagnata dal fruscio melodioso delle foglie mosse dalla brezza. Sarà memorabile!
"10 giorni in Giappone si gestiscono meglio bilanciando città moderne e natura: alterna giornate intense a Tokyo e Osaka con momenti zen a Kyoto e alle terme di Hakone. Porta sempre contanti (il 70% dei luoghi accetta solo yen), scarica app di traduzione e rispetta l'etichetta locale. Il risultato? Un viaggio perfettamente organizzato dagli esperti di Turisanda renderà ogni dettaglio un ricordo prezioso!" - Travel Designer Turisanda
Visita Nara e il parco dei cervi tra le cose da vedere in Giappone in 10 giorni
Durante il tour del Giappone di 10 giorni, non perderti Nara: qui troverai oltre 1200 cervi sacri che vagano liberamente per il parco più magico del Paese!
Posti irrinunciabili a Nara
- Parco di Nara e Todai-ji: mentre i cervi si avvicinano dolcemente per ricevere biscotti speciali, contempla il Grande Buddha di bronzo alto 15 metri in uno dei templi giapponesi più imponenti.
-
Santuario Kasuga Taisha: le sue migliaia di lanterne di pietra e bronzo creano sentieri mistici attraverso la foresta sacra. Non sai quando andare in Giappone per visitarlo? In primavera i glicini in fiore trasformano il santuario in un paradiso viola profumato: rimarrai esterrefatto!
Il consiglio di Turisanda
Visita Kasuga Taisha durante il Mantoro (festival delle lanterne) a febbraio o agosto: vedere migliaia di lanterne accese simultaneamente creerà un'atmosfera unica da favola giapponese!
Giappone, itinerario 10 giorni: scopri Hakone e le sue terme rilassanti
Vuoi rilassarti dopo le giornate di esplorazione? Tra le cose da vedere in Giappone in 10 giorni, Hakone sarà la località che fa al caso tuo. Qui potrai rigenerarti nei migliori onsen del Giappone e lasciarti coccolare con acque termali curative e viste insuperabili sul Monte Fuji.
Dove rilassarti ad Hakone
- Onsen di Hakone e ryokan tradizionali: immergiti nelle acque termali naturali con il panorama del Monte Fuji innevato e dormi in ryokan autentici su tatami e futon per vivere l’ospitalità omotenashi secondo la cultura giapponese.
- Lago Ashi e funivia panoramica: navigare sulle acque cristalline del lago vulcanico con vista sul Monte Fuji ti toglierà il fiato, mentre la funivia ti porterà su vette panoramiche dove la bellezza naturale del Giappone si rivelerà in tutta la sua maestosità.
- Museo all'aperto di Hakone: durante il giro del Giappone di 10 giorni ammira le sculture contemporanee immerse nella natura montana. Il dialogo artistico unico tra creatività umana e natura ti affascinerà!
Il consiglio di Turisanda
Prenota un ryokan con onsen privato affacciato sul Monte Fuji: svegliarti all'alba e immergerti nelle acque calde mentre il vulcano si colora di rosa sarà un ricordo che porterai nel cuore per sempre!
Tour Giappone 10 giorni: esplora il Monte Fuji, tra natura e spiritualità
Cosa vedere in Giappone in 10 giorni? Il Monte Fuji domina la lista come la montagna sacra più iconica del mondo. Rimarrai sbalordito dalla sua maestosità spirituale e i panorami che hanno ispirato artisti per millenni!
Esperienze uniche ai piedi del Monte Fuji
- Kawaguchi-ko e Chureito Pagoda: qui potrai vedere il lago che riflette perfettamente il vulcano sacro, insieme alla pagoda con la vista più fotografata. Il Fuji farà da sfondo alla struttura tradizionale rossa circondata da sakura in primavera e dal foliage in Giappone d’autunno: che fortuna poterli immortalare in queste stagioni!
- Fuji Five Lakes e sentieri panoramici: i cinque laghi offrono angolazioni diverse del vulcano sacro per fotografie spettacolari, mentre i sentieri di trekking si snodano fino alla montagna santa permettendoti di percepire la sua energia spirituale.
Il consiglio di Turisanda
Visita il lago Kawaguchi all'alba quando l'acqua è perfettamente calma: il riflesso simmetrico del Monte Fuji creerà un'immagine speculare mozzafiato che sembra uscita da una stampa ukiyo-e tradizionale!
Cosa visitare in Giappone in 10 giorni? Hiroshima è la città della pace
Il tuo tour del Giappone di 10 giorni includerà Hiroshima, città simbolo di pace che ti toccherà profondamente con la sua storia commovente e la resilienza del popolo giapponese.
Luoghi della memoria ad Hiroshima
- Peace Memorial Park e Museo della Pace: camminare tra i monumenti commemorativi e vedere i cimeli esposti ti farà comprendere l'importanza della pace mondiale. Visita anche la Cupola della Bomba Atomica, patrimonio UNESCO che testimonia la resilienza umana e la capacità di rinascere dalle ceneri. Sarà una tappa toccante durante il viaggio di nozze in Giappone!
- Isola di Miyajima e Torii galleggiante: il grande torii che sembra galleggiare sull'acqua durante l'alta marea crea uno degli scenari più fotografati e spiritualmente intensi del Giappone, specialmente al tramonto quando si riflette dorato nelle acque della baia.
- Santuario Itsukushima: questo santuario shinto costruito sull'acqua ti regalerà momenti di profonda spiritualità, mentre le cerve sacre che popolano l'isola aggiungeranno un tocco di dolcezza naturale a un luogo già carico di significato storico e religioso.
"Il Giappone si vive con tutti i sensi: lasciati guidare dal profumo dell'incenso nei templi, dal sapore dell'autentico ramen fumante, dal suono delle campane tibetane e dalla vista dei sakura che danzano nel vento. Ogni momento sarà un haiku vivente!" - Travel Designer Turisanda
Faq e consigli
La suddivisione ideale prevede: giorni 1-3 a Tokyo per esplorare la capitale moderna, giorni 4-5 a Kyoto per i templi tradizionali, giorno 6 a Osaka per la cucina locale, giorno 7 tra Nara e Arashiyama, giorni 8-9 nella regione di Hakone-Monte Fuji per natura e terme, giorno 10 a Hiroshima per la memoria storica. Ora che conosci la cartina del Giappone, utilizza il Japan Rail Pass per ottimizzare gli spostamenti e prenotare i ryokan in anticipo.
Il costo di un tour organizzato di 10 giorni in Giappone varia considerevolmente secondo la stagione, il livello di sistemazione e i servizi inclusi. I periodi più costosi coincidono con hanami (fioritura dei sakura) e kouyou (foliage autunnale), mentre primavera tardiva e autunno offrono il miglior rapporto qualità-prezzo. Un tour completo include solitamente voli internazionali, sistemazione in hotel 4 stelle e ryokan tradizionali, Japan Rail Pass e alcune esperienze gastronomiche kaiseki. Contatta Turisanda per preventivi personalizzati e scoprire le offerte esclusive disponibili per viaggi di gruppo organizzati over 60, per coppie e per esploratori.
Per le spese personali durante 10 giorni in Giappone considera pranzi, cene libere, shopping, biglietti per attrazioni, trasporti locali e souvenir. Il Giappone rimane una società prevalentemente cash-based, quindi porta sempre contanti sufficienti o preleva yen dai 7-Eleven che offrono commissioni vantaggiose. Le carte di credito internazionali funzionano in hotel, negozi e catene moderne, ma ristoranti tradizionali, templi, mercati locali e molti negozi accettano esclusivamente contanti.
Tra Tokyo e Kyoto non perdere: il Monte Fuji e i laghi circostanti per panorami iconici, Hakone per terme e natura, Kamakura per il Grande Buddha di bronzo, Nikko per templi UNESCO nella natura, e la regione di Izu per onsen esclusivi. Utilizza il Japan Rail Pass per esplorare comodamente queste le città più belle del Giappone intermedie che arricchiscono l'esperienza culturale e naturalistica del viaggio.
Assolutamente sì! Osaka rappresenta la capitale dei piatti tipici giapponesi con street food eccellente e cultura culinaria unica, mentre Nara offre l'esperienza magica dei cervi sacri e il Grande Buddha. Entrambe sono facilmente raggiungibili da Kyoto (30-45 minuti) e aggiungono dimensioni importanti al viaggio: gastronomia autentica a Osaka e spiritualità naturalistica a Nara, completando perfettamente l'esperienza culturale giapponese.
Acquista il Japan Rail Pass da 7 o 14 giorni prima della partenza per risparmiare sui trasferimenti. Attivalo il primo giorno di utilizzo intensivo (esempio: trasferimento Tokyo-Kyoto) e pianifica gli spostamenti maggiori nei giorni coperti dal pass. Include Shinkansen Tokyo Kyoto (treni proiettile), JR locali e alcuni autobus JR. Prenota i posti sui treni veloci presso le stazioni JR e scarica l’app dedicata per orari e percorsi ottimizzati. I Travel Designer di Turisanda ti aiuteranno ad organizzare il viaggio in Giappone dei tuoi sogni!