Cosa vedere in un tour del Giappone di 10 giorni: la guida definitiva
Vuoi vivere un'avventura straordinaria nella Terra del Sol Levante? Allora preparati a scoprire l'equilibrio perfetto tra tradizione millenaria e innovazione futuristica con un viaggio organizzato in Giappone su misura per te! Le sue attrazioni inimitabili ti stregheranno al primo sguardo: dalle metropoli scintillanti di Tokyo e Osaka ai templi sacri di Kyoto, passando per il maestoso Monte Fuji e i giardini zen più suggestivi del Paese. Sarà una vacanza davvero emozionante! Affidati agli esperti di Turisanda per organizzare insieme l'itinerario perfetto e scopri cosa vedere in Giappone in 10 giorni: continua a leggere!
Tokyo è il cuore pulsante e moderno del tour del Giappone di 10 giorni
Cosa visitare in Giappone in 10 giorni se non la capitale più elettrizzante al mondo? Un viaggio a Tokyo ti conquisterà immediatamente con i suoi contrasti mozzafiato e i grattacieli futuristici che si specchiano in templi antichi.
Spot imperdibili a Tokyo
- Shibuya Crossing e quartiere di Harajuku: l'incrocio più famoso del mondo ti catapulterà nella Tokyo più dinamica, mentre Harajuku ti stupirà con la sua moda kawaii e le subculture giovanili che colorano le strade di creatività pura.
- Senso-ji e quartiere Asakusa: il tempio più antico di Tokyo ti porterà indietro nel tempo tra incensi profumati e mercatini tradizionali, dove gli artigiani tramandano tecniche millenarie in botteghe storiche rimaste immutate.
- Tokyo Skytree e Palazzo Imperiale: se non sai cosa vedere a Tokyo, la torre più alta del Giappone ti regalerà panorami incredibili sulla megalopoli sterminata, mentre i giardini imperiali ti offriranno un'oasi di pace zen nel cuore della metropoli frenetica. Rimarrai senza fiato!
Il consiglio di Turisanda
Tra le esperienze da fare a Tokyo, visita Shibuya Crossing verso le 19:00 quando le luci neon si accendono e la folla raggiunge il picco: l'energia travolgente della città ti avvolgerà come un'onda di adrenalina pura!
Giappone, cosa vedere in 10 giorni? Osaka per un’esperienza gastronomica unica
Il tuo itinerario in Giappone di 10 giorni raggiungerà l'apice culinario durante il tour di Osaka, la città che ti farà innamorare perdutamente della gastronomia nipponica!
Tesori gastronomici e culturali di Osaka
- Dotonbori e Shinsekai: passeggia nel quartiere più colorato del Giappone che pulsa di insegne luminose giganti e ristorantini che sfornano takoyaki fumanti, poi visita Shinsekai per una Osaka nostalgica con le sue sale pachinko vintage e okonomiyaki tradizionali preparati sotto i tuoi occhi.
- Castello di Osaka e Parco Sumiyoshi: la fortezza ricostruita domina la città moderna con la sua eleganza architettonica, mentre il parco ti regalerà momenti di contemplazione zen tra laghetti di carpe koi e ponticelli di legno a curve tipicamente giapponesi.
- Mercato di Kuromon Ichiba: se sei indeciso su cosa vedere a Osaka in 2 giorni, il "mercato della porta nera" ti travolgerà con colori, profumi e sapori genuini dove commercianti sorridenti ti faranno assaggiare specialità regionali fresche, dal wagyu alle ostriche, in un tripudio di autenticità culinaria.
Faq e consigli
La suddivisione ideale prevede: giorni 1-3 a Tokyo per esplorare la capitale moderna, giorni 4-5 a Kyoto per i templi tradizionali, giorno 6 a Osaka per la cucina locale, giorno 7 tra Nara e Arashiyama, giorni 8-9 nella regione di Hakone-Monte Fuji per natura e terme, giorno 10 a Hiroshima per la memoria storica. Ora che conosci la cartina del Giappone, utilizza il Japan Rail Pass per ottimizzare gli spostamenti e prenotare i ryokan in anticipo.
Il costo di un tour organizzato di 10 giorni in Giappone varia considerevolmente secondo la stagione, il livello di sistemazione e i servizi inclusi. I periodi più costosi coincidono con hanami (fioritura dei sakura) e kouyou (foliage autunnale), mentre primavera tardiva e autunno offrono il miglior rapporto qualità-prezzo. Un tour completo include solitamente voli internazionali, sistemazione in hotel 4 stelle e ryokan tradizionali, Japan Rail Pass e alcune esperienze gastronomiche kaiseki. Contatta Turisanda per preventivi personalizzati e scoprire le offerte esclusive disponibili per viaggi di gruppo organizzati over 60, per coppie e per esploratori.
Per le spese personali durante 10 giorni in Giappone considera pranzi, cene libere, shopping, biglietti per attrazioni, trasporti locali e souvenir. Il Giappone rimane una società prevalentemente cash-based, quindi porta sempre contanti sufficienti o preleva yen dai 7-Eleven che offrono commissioni vantaggiose. Le carte di credito internazionali funzionano in hotel, negozi e catene moderne, ma ristoranti tradizionali, templi, mercati locali e molti negozi accettano esclusivamente contanti.
Tra Tokyo e Kyoto non perdere: il Monte Fuji e i laghi circostanti per panorami iconici, Hakone per terme e natura, Kamakura per il Grande Buddha di bronzo, Nikko per templi UNESCO nella natura, e la regione di Izu per onsen esclusivi. Utilizza il Japan Rail Pass per esplorare comodamente queste le città più belle del Giappone intermedie che arricchiscono l'esperienza culturale e naturalistica del viaggio.
Assolutamente sì! Osaka rappresenta la capitale dei piatti tipici giapponesi con street food eccellente e cultura culinaria unica, mentre Nara offre l'esperienza magica dei cervi sacri e il Grande Buddha. Entrambe sono facilmente raggiungibili da Kyoto (30-45 minuti) e aggiungono dimensioni importanti al viaggio: gastronomia autentica a Osaka e spiritualità naturalistica a Nara, completando perfettamente l'esperienza culturale giapponese.
Acquista il Japan Rail Pass da 7 o 14 giorni prima della partenza per risparmiare sui trasferimenti. Attivalo il primo giorno di utilizzo intensivo (esempio: trasferimento Tokyo-Kyoto) e pianifica gli spostamenti maggiori nei giorni coperti dal pass. Include Shinkansen Tokyo Kyoto (treni proiettile), JR locali e alcuni autobus JR. Prenota i posti sui treni veloci presso le stazioni JR e scarica l’app dedicata per orari e percorsi ottimizzati. I Travel Designer di Turisanda ti aiuteranno ad organizzare il viaggio in Giappone dei tuoi sogni!
